Arriva Android Oreo su PC con Android x86 8.1
I metodi per installare delle app Android su PC non sono pochi, che sia Windows, Mac o Linux. Ma, come sappiamo, non tutti sono sicuri dopotutto. Assicurarsi che niente di dannoso possa aggirarsi attraverso il tuo computer completamente indisturbato è uno dei benefici dell’open source. Quindi se stai cercando per una soluzione open source per installare Android sul tuo computer a 32 o 64 bit, la scelta migliore non è altro che l’ultima release di Android-x86, basata su Android 8.1 Oreo.
Android-x86 è attualmente una dei veri pochi progetti per installare Android su un Computer. Anche se Android-x86 potrebbe risultare a volte un po’ carente in termini di funzioni, garantisce una versione Android pulita e sicura per i PC.
Android-x86 8.1 RC 1 è il primo rilascio pubblico del progetto, basato su Android 8.1 Oreo. Non si tratta ancora di rilascio finale, ma di uno che ne è molto vicino. Questa versione ovviamente porta con sé funzioni di Android O, come notifiche intelligenti, selezione del testo intelligente e tanto altro.
Il progetto aggiunge anche alcune funzioni personali, naturalmente. Android-x86 ora supporta le installazioni e l’avvio dai sistemi UEFI. E ha anche un supporto più esteso anche per gli hardware come ad esempio schermi multi-touch, audio, Wi-Fi, Bluetooth e tanto altro. Supporta inoltre la modalità finestra, ciò signidica che puoi trattare le app come programmi regolari di Windows su desktop.
Ci sono molti modi di “vivere” Android sul tuo PC. Forse il più semplice, e anche quello che richiede più risorse, è di scaricare l’ISO e avviarlo da una macchina virtuale, ad esempio VMWare o VirtualBox. Così avrai anche la possibilità di provarlo senza installarlo direttamente sul tuo PC.