“Chosen” dei Måneskin, una ventata di aria fresca? O no?
Il successo di “Chosen” dei Måneskin
Ieri 24 novembre, su Youtube è uscito il video di “Chosen“, inedito dei Måneskin che è finito in prima posizione sulle tendenze. Ma prima di parlarne bisognerebbe fare un preambolo. La scena musicale italiana, al momento, non è delle migliori (neanche quella globale), ed è composta: da una parte, dai “soliti” artisti intramontabili, che sicuramente anche loro avvertono un cambio di tendenze, e dall’altra da quelli che da qualche anno a questa parte hanno incominciato ad accaparrarsi tutto il fandom più o meno dai 13 ai 18 anni, e che si fanno chiamare: “trapper“. Il genere musicale da loro prodotto, ovvero il “trap“, è fondamentalmente caratterizzato dall’intenso uso dell’autotune. L’autotune, in pochi termini, è un software che permette di aggiustare l’intonazione della voce, ed era già usato nelle canzoni pop in modo quasi impercettibile, per nascondere le sbavature. Adesso, invece, nel trap viene usato proprio come effetto vocale, molto pesantemente, al punto tale che la vera voce del cantante quasi non si riconosca. Il trapper più famoso attualmente in Italia è “Ghali“.

Ghali nel video”Happy Days”
Ora, tornando a Chosen, per prima cosa possiamo affermare che hanno sicuramente del potenziale, tralasciando la non proprio perfetta pronuncia inglese del cantante, almeno per quest’inedito, vi è un buon suono, strumenti ben bilanciati e nulla di quello che possiamo definire “commerciale”, che si potrebbe accostare a quello di “Everytime” dei The Kolors.

Tratto dal video ufficiale di Xfactor, Måneskin
Il problema che potrebbe emergere, e che si è già verificato per tanti artisti usciti dai talent, è che le case produttrici che li assumono, puntano solo a fare soldi e spingono gli artisti a creare piuttosto un qualcosa di sicuro, di orecchiabile, e non lasciano creatività e libertà. Un esempio concreto di questo fenomeno potrebbe essere “Lorenzo Fragola”. Il suo inedito “The Reason Why” era davvero interessante, ma appena vinto il talent, la versione ufficiale è stata stravolta tanto che ora sembra la solita “canzonetta”. Purtroppo sarà molto difficile immaginare un risvolto diverso per quel che riguarda i Måneskin, e per la musica.