Come andare in Tendenze su Youtube Italia
Ti sei mai chiesto come fa un video ad andare in Tendenze? Il più delle volte, si inizia con lo scegliere un argomento di tendenza.
Un argomento di tendenza è una determinata materia di attualità cui suscita molto interesse nelle persone. Se impari a riconoscere cos’è popolare e a crearne qualcosa che lo riguarda in modo creativo e innovativo le probabilità che il tuo canale cresca si innalzano velocemente. Riceverai più visite, più iscritti, e i tuoi video saranno più in alto nelle ricerche. Tutto questo seguendo questi semplici consigli.
- Pensa ad argomenti rilevanti.
- Trova argomenti di tendenza della tua nicchia.
- Aspira ad essere il Numero 1.
- Successo non significa fare un video virale.
- Crea video correlati tra di loro.
Pensa ad argomenti rilevanti
Invece di pensare a un video di tendenza come a un video che stanno facendo tutti, pensalo come un tema che risulta importante per tante persone. Devi ricoprire degli argomenti di rilevanza.
Molti Youtuber vedono canali di successo postare video che sono incentrati sulla loro vita privata (es. “Oggi ho avuto una giornata TERRIBILE!”), o che hanno titoli molto vaghi o strani (es. “Luinteragisce” o “Cegente” di Luis), e decidono che questi sono i tipi di video che vogliono fare anche loro. Però la ragione per cui questi canali hanno successo con questi tipi di video e titoli, è perché sono già canali che hanno una certa fama.
Come modesto utente di Youtube, non raggiungerai mai il successo se miri a fare video incentrati su di te e sulla tua vita. Ad esempio, se hai 100 iscritti, e fai un vlog su come sia andata la tua giornata, avrai potenzialmente 100 persone che vedranno il tuo video e a cui potrebbe piacere. Il contenuto potrebbe anche essere buono, ma non ti aiuterà a crescere.
Trova argomenti di tendenza della tua nicchia
Prendere degli argomenti di tendenza non significa prendere dei temi di cui non sei realmente interessato. Ogni genere su Youtube ha le proprie Tendenze, e te ne puoi accorgere giusto guardando quello che guardi di solito. Se sei un Gamer e i tuoi amici pure, allora saprai già di cosa si interessano i Gamer!
Ad ogni modo, se hai bisogno di aiuto a capire quali siano le tendenze, ecco due metodi:
- Visita i 3 canali più popolari che conosci del tuo genere (es. Gaming, Prank o Musica) e guarda se c’è qualche sovrapposizione nei temi che propongono nei video più recenti.
- Vai su Google Trends e guarda le categorie più rilevanti del tuo genere.
Aspira ad essere il Numero 1
Stare in Tendenze non significa che non puoi essere originale. Se sai quello che è popolare nel tuo genere, allora puoi chiederti “Cos’è di tendenza, ma che ancora non è stato ricoperto?”.
Per esempio, se vedi che video sentimentali, come ad esempio “Come capire se piaci a qualcuno”, vanno piuttosto bene, allora pensa a qualche altro aspetto dell’incontrare persone che potrebbe suscitare curiosità e che non è contenuto in altri video. Così facendo finirai primo nelle ricerche di quell’argomento, e avrai più visualizzazioni.
Successo non significa fare un video virale
C’è la comune ed erronea concezione che per fare crescere il proprio canale si debbano fare diventare i propri video virali. La verità è che avere uno o due video che sono andati virali non ti aiuterà più di tanto. Le persone non si iscrivono ad un canale per un video solo, ma per dei contenuti assidui e di buona qualità.
E’ molto meglio avere 10 video su argomenti popolari che vanno bene, che averne uno solo diventato virale.
Crea video correlati tra di loro
Quando produci più video attorno a un argomento di tendenza, verranno correlati tra di loro. Se a qualcuno piace uno dei tuoi video su un argomento, e si accorge che ce n’è un altro proprio accanto in quelli correlati, ci sono più probabilità che cliccherà su di esso.
Questo ti porterà molte visualizzazioni, e più iscritti perché costruisce l’aspettativa che tu continuerai a ricoprire argomenti importanti. Avere degli utenti che cliccano sui tuoi video nel tuo canale aumenta il tempo di visualizzazione, e per l’algoritmo di Youtube è un indice di gradimento che innalzerà i tuoi video nei risultati di ricerca.