Come collegare controller PS4 al pc
Il DualShock 4 è un controller incredibile, ma è stato progettato esclusivamente per PlayStation 4. Questo significa, almeno sulla carta, che non funzionerebbe sul pc. Ma niente paura, i pc sono dei dispositivi così potenti e flessibili da poter riuscire a far funzionare qualsiasi periferica gli colleghiamo, mettendoci un po’ di impegno ovviamente.
Per riuscire a giocare con il tuo controller della PS4 sul pc, tutto quello di cui hai bisogno è un programma di terze parti chiamato DS4Windows, e se vuoi usarlo in modo wireless, dovrai possedere una connettività Bluetooth. Ma ora vediamo come fare.
DS4Windows
Molti giochi per Windows attualmente usano XInput della Microsoft, un’interfaccia che processa i segnali dei controller sia dell’Xbox 360 che della One. I DualShock 4 non inviano comandi XInput, quindi c’è bisogno di un programma che traduca gli impulsi in qualcosa che il pc riesca a capire. DS4Windows è un programma freeware, che riesce a ingannare il tuo pc facendogli credere che sia connesso un controller Xbox invece che un DualShock 4. Segui questi passi per farlo funzionare.
- Scarica DS4Windows e estrai i file in una cartella del tuo computer.
- Apri DS4Windows.
- Segui le istruzioni nella finestra che si è appena aperta per assicurarti che sia stato installato un driver generico per il tuo controller.
- Chiudi DS4Windows e collega il tuo Dualshock 4 al tuo pc.
- Aspetta che “Wireless Controller” venga installato e spunti nella lista dei tuoi dispositivi.
- Apri di nuovo DS4Windows. Il DualShock 4 dovrebbe apparire nella lista Controller con un simbolo USB sotto Stato, e Windows ti dirà che hai impostato correttamente un controller Xbox, quando in realtà è il tuo DualShock 4.
- Gioca!
Questo è tutto il necessario per collegare il tuo controller PS4 al pc tramite filo. Se vuoi usarlo wireless, ci sono 1 o 2 passaggi extra da fare. Tranquillo, è molto più semplice una volta configurato DS4Windows e connesso il tuo controller al pc.
Pairing Bluetooth
Per collegare il tuo DualShock 4 al pc tramite Bluetooth, dovrai spegnere il controller e forzare il pairing. Se è collegato alla tua PS4, pressa il pulsante Playstation per alcuni secondi e seleziona Suoni/Dispositivi, poi spegni nuovamente il Dualshock 4. Se non si accende la barra, sei a buon punto.
Con il controller spento, pressa i pulsanti Playstation e Condividi per tre secondi fino a che la barra inizi a lampeggiare. Questo significa che il tuo controller si trova ora in modalità pairing. Tasto destro sull’icona Bluetooth sul tuo pc e clicca su “Aggiungi dispositivo Bluetooth”. Seleziona “Wireless Controller” e aspetta la sincronizzazione.
Con il Controller Wireless connesso sotto i tuoi dispositivi Bluetooth, apri DS4Windows di nuovo, e assicurati che il controller appaia sotto il simbolo Stato. Finalmente il tuo controller PS4 è connesso al pc tramite Bluetooth.
Cos’altro posso fare?
Da default, il DualShock 4 si comporterà come un controller Xbox, con il touchpad che funziona come un mouse, ma DS4Windows offre altre opzioni. Clicca sulla barra dei Profili e clicca due volte su Default profile, oppure crea il tuo nuovo profilo personalizzato. Apparirà un profilo DualShock 4 circondato da varie opzioni. Qui puoi rimappare i controlli fisici, programmare il touchpad e controlli gestuali per reagire in modi differenti, modificare le opzioni degli analogici. Puoi cambiare perfino il colore della barra.
DS4Windows offre queste opzioni per migliorare la tua esperienza con il controller. Ma non dovresti bazzicarci molto, perché il settaggio di default è già ottimale, e la maggior parte dei giochi funzionerà perfettamente, tuttavia è sempre utile averle a disposizione.
L’unica pecca: Niente audio
Mentre DS4Windows ti permetterà di usare i controlli fisici, il touchpad, e i controlli gestuali, non è possibile invece ascoltare l’audio tramite il jack del controller. Questo significa che non potrai usare un headset connesso al tuo joystick come quando è connesso alla PS4. Questa è l’unica pecca, se così possiamo chiamarla, di DS4Windows.