Come convertire un file PDF in PowerPoint
Il PDF è uno dei formati più usati nel mondo. Però non sono facilmente trasportabili in formato presentazione PowerPoint.
Ovviamente, il tuo intento non sarà sicuramente quello di convertire un libro scolastico da 300 pagine in uno slideshow, i PDF infatti non sono usati solo per il testo. Grafici, classifiche e tanto altro si possono trovare nei file in formato PDF.
Quindi se hai un file PDF informativo che vorresti convertire in una presentazione, continua a leggere. Ti mostrerò come convertire un file PDF in PowerPoint, e ti fornirò anche alcuni consigli per farlo rendere al meglio.
Convertire un file PDF in una presentazione PowerPoint
Come succede tipicamente per tutte le conversioni riguardanti i formati dei file, ci sono due possibilità. Puoi usare un’applicazione web o un programma desktop.
App Web: Smallpdf
Con un po’ di ricerca, potresti trovare una miriade di strumenti online che possono eseguire una conversione da PDF a PPT. A me personalmente piace Smallpdf. Nei miei test è stato il più affidabile e quello che ha dato il miglior risultato.
L’app ha anche altri pregi che apprezzerai. Prima di tutto, è completamente gratis. Secondo, Smallpdf non trattiene nessuno dei tuoi file nei suoi server, Infine è completamente online, non dovrai installare niente sul tuo dispositivo.
Per iniziare la conversione, recati sul sito di Smallpdf. Trovandoti davanti diverse opzioni, clicca su PDF in PTT.
Dopo il caricamento della pagina, vedrai un rettangolo arancione. Avrai a disposizione tre modi di aggiungere il file da convertire. Puoi aggiungere un file dal tuo pc semplicemente trascinandolo sul rettangolo, o cliccando su Scegli File, scegliere il file da Google Drive cliccando sulla scritta Da Google Drive, o da Dropbox cliccando sulla scritta Da Dropbox.
Nota: Se vuoi scegliere un file da Google Drive o Dropbox, dovrai dare consentire a Smallpdf l’accesso al tuo account. Se non ti piace l’idea di farlo, scarica il PDF in questione sul tuo computer, e aggiungilo da lì.
Una volta che hai selezionato il file, inizierà il processo di caricamento del file. A seconda della dimensione del tuo PDF, potrebbero volerci alcuni minuti.
Appena il caricamento si completerà, si avvierà il processo di conversione. Come per il caricamento, il tempo di conversione varia a seconda della dimensione del file.
Alla fine del processo, vedrai la schermata del risultato. Potrai sia scaricare il tuo nuovo file PowerPoint direttamente sul tuo computer, o salvarlo su Google Drive o Dropbox.
App Desktop: Wondershare PDF Converter Pro
Prima di continuare a leggere, una premessa. Non ci sono programmi desktop gratis che valgano la pena di essere scaricati.
La logica degli sviluppatori è semplice. Davvero poche persone hanno bisogno di fare un numero di conversioni tale da richiedere un programma desktop dedicato, e quei pochi che lo fanno magari non usano il programma in modo professionale.
Quindi qual è la migliore?
Bene, Smallpdf offre ugualmente un’app per convertire i PDF in PowerPoint, ma essendo troppo recente, non offre lo stesso numero di funzionalità dei suoi competitori più affermati.
I convertitori più conosciuti sono ILovePDF (15 giorni di prova) e Adobe Pro DC (7 giorni di prova). Dopo il periodo di prova, ovviamente, dovrai pagare per ottenere la licenza.
Se stai cercando il migliore tra i due, è difficile battere Acrobat Pro DC, che però dal suo canto richiede un abbonamento di 15 euro mensili, che per una conversione occasionale non è assolutamente il massimo.
Potrai però effettuare conversioni con Adobe Pro Dc da qualsiasi dispositivo, selezionare quali parti del PDF convertire, e impostare formati predefiniti PPT.
Se stai cercando un’alternativa meno costosa, prova Wondershare PDF Converter Pro. Attenzione, se non usata per professione, ha sempre un costo abbastanza rilevante, però definitivo: €80. Una volta acquistato avrai la licenza a vita. E comunque, avrai un periodo di prova per testarlo.
Preparati sempre alle modifiche
Ogni qual volta ti troverai a convertire un file PDF in PowerPoint, ricordati sempre che il prodotto finale non sarà mai perfetto.
Le conversioni PDF sono quasi sempre un processo macchinoso, specialmente con formati così differenti come PDF e PPT.
Dovrai quindi essere sempre preparato a fare un ragionevole numero di modifiche post-conversione se intendi usare la presentazione in un ambiente professionale.