Come creare filtri Instagram
Facebook ha offerto al pubblico la piattaforma Spark AR, aprendolo agli utenti Instagram. Spark AR ti dà gli strumenti che ti servono per creare e caricare filtri a realtà aumentata su Instagram. Però la riuscita del filtro dipenderà anche dalle tua capacità!
All’F8 2019, Facebook ha annunciato che avrebbe presto permesso agli utenti di Instagram di creare i propri effetti a realtà aumentata. E con l’uscita della piattaforma di Facebook Spark AR, puoi finalmente creare i tuoi filtri personali.
Come creare il tuo filtro Instagram personale
Facebook ha rivelato il lancio della beta aperta di Spark AR in un post su Tech@Facebook. Facebook descrive Spark AR come una piattaforma che dà alle persone “gli strumenti, l’ispirazione, e le risorse di cui hanno bisogno per aggiungere nuovi significati al mondo”.
In precedenza, la beta di Spark AR era chiusa, ovvero disponibile solo ai creatori approvati. Comunque, la beta pubblica significa che “chiunque può creare e pubblicare il proprio filtro su Instagram”. E il tuo filtro potrebbe apparire nella nuova galleria effetti.
Per trovare nuovi effetti AR da provare, apri Instagram, clicca sulla fotocamera, e scrolla fino a trovare la fine della lista degli effetti. Poi clicca su Cerca Effetti per aprire la nuova Galleria Effetti. Potrai così provare tutti gli effetti AR più strani che riesci a trovare.
Per creare il tuo filtro AR personale, visita il sito web di Spark AR Studio. Così potrai scaricare Spark AR su Windows o macOS, e iniziare a creare i tuoi effetti a realtà aumentata. Sul sito potrai trovare anche dei tutorial che ti aiuteranno in caso tu abbia difficoltà.
Filtri e Instagram
Devi sapere ch non è semplicicissimo creare il proprio filtro su Instagram. E anche se ci riuscissi, le possibilità che diventi virale sono davvero poche. Ma, se ha sempre voluto sperimentarne uno, Studio AR ti permetterà di farlo.
Articoli recenti:
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
- Elon Musk ha twittato che le azioni di Tesla sono troppo care, e ora calano a picco