Come eliminare le app preinstallate su Android
Quando compri un telefono Android, molto probabilmente noterai la presenza di app preinstallate sul software. Queste app possono essere utili, o rivelarsi fastidiose e gravanti sulla batteria. Se sei stufo di questi “bloatware”, leggi questo articolo per liberartene.
Cos’è un Bloatware?

“Bloatware” è il nome che viene dato ai software che vengono preinstallati sui telefoni. Generalmente, si dividono in due categorie; le suites installate dal produttore, e i software installati dal tuo operatore mobile. Questi possono variare da app standard come Voicemail ad app che non hanno nessuna utilità, come app di servizi streaming o contapassi. Potrebbero anche esserci app di terze parti, come ad esempio app di streaming musicale, che hanno pagato per essere preinstallate sul tuo telefono.
In alcuni casi, i bloatware sono solamente fastidiosi. Puoi ignorarli. In altri casi invece, possono usare le risorse del tuo telefono come Wi.Fi, batteria ecc. anche se non apri le applicazioni. Se il tuo telefono è lento, o la batteria dura sensibilmente di meno, cancellare o disabilitare i bloatware ripristinerà il tuo telefono.
In alcuni casi, possono essere perfino pericolosi. E’ stato dimostrato che i bloatware offrono delle falle di sicurezza che potrebbero potenzialmente permettere agli hacker di impossessarsi di informazioni del tuo telefono e addirittura bloccarlo. La cosa ancora peggiore è che mentre alcuni bloatware possono essere facilmente rimossi, altri tipi si rifiutano di essere eliminati, e in alcuni casi anche di essere disabilitati. Quindi come ci si libera di questo problema?
Come disinstallare le app preinstallate tramite le Impostazioni
Prima di tutto, controlla quanto del bloatware può essere rimosso.
Apri l’app Impostazioni, e scegli la voce App e notifiche.
Premi sull’app che vuoi cancellare. In alto dovrebbero esserci due bottoni, Disinstalla e Forza arresto. Il testo sui bottoni sarà scuro se sono cliccabili, e grigi se non sono usabili. Premi Disinstalla per rimuovere l’app. Le app che non possono essere disinstallate avranno il pulsante Disabilita. Annotati quali sono per dopo.
Disinstallare le app preinstallate tramite il Google Play Store
Se preferisci, puoi usare il Play Store per disinstallare le app.
Apri il Google Play Store e apri il menu. Vai su Le mie app e i miei giochi, a seguito Installate. Questo aprirà un menu di app installate sul tuo telefono. Clicca sulla app in questione e verrai portato nella pagina dell’app. Clicca Disinstalla.
Disabilitare Bloatware e app preinstallate
Se non usi un’app, e non ti va di seguirne le leggi, ti mostrerò come sbarazzarti dei bloatware, puoi limitare i rischi di sicurezza disabilitando queste app. Disabilitare un’app significa che non può essere “risvegliata” automaticamente da altre app, e anche terminare qualsiasi processo dove l’app sia coinvolta.
- Disinstalla tutti gli aggiornamenti dell’app tramite il Play Store, usando le istruzioni sopra.
- Vai sull’app Impostazioni, entra in App e Notifiche, premi l’app che vuoi disabilitare.
- Seleziona Permessi e disabilita tutti i permessi.
- Clicca il bottone Disabilita. Riceverai un avviso che l’app potrebbe causare il malfunzionamento di altre app. E’ molto raro che disabilitando un’app sorga un malfunzionamento nel telefono, ma non impossibile. Premi OK e l’app verrà disabilitata.
Articoli Recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?