Come eliminare qualsiasi rumore di fondo negli audio con Audacity
Hai mai lavorato ad un progetto audio e trovato qualcosa che non andava? Fruscii, ticchettii d’orologio o qualsiasi altro rumore involontario potrebbero rovinare il lavoro di giorni e riportarti a registrare quel segmento audio.
Devi sapere che è possibile sbarazzarti dei rumori di fondo in pochi passi, usando gli strumenti giusti potrai mantenere il tuo progetto di alta qualità.
In questa guida ti insegnerò a fare ciò con il programma Audacity.

Perché usare Audacity
Se non stai già usando Audacity, ti consiglio vivamente di farlo. Così da poter sfruttare la sua potenza, e i suoi utili strumenti, uno dei quali è proprio l’eliminazione del rumore di fondo.
Scarica Audacity
Se non hai mai sentito parlare di Audacity, dove sei stato finora? Scherzi a parte, Audacity è la più popolare workstation audio digitale, oltre ad essere gratis ed open source. Audacity può aiutarti a snellire e ottimizzare la tua produzione, con l’ausilio di straordinari effetti e tanto altro.
Come prima cosa, apri Audacity e importa l’audio andando su File > Importa e selezionando il file in questione.
Perché isolare la voce dal rumore
In alcuni casi, il rumore di fondo potrebbe non essere un problema. Quindi perché liberarsene?
La regola è questa. Se il rumore di fondo distrae dalla musica o dal parlato, deve sparire. O perlomeno, essere diminuito.
Podcast, canzoni, e tutte le registrazioni che devono essere di alta qualità, non devono presentare rumori di fondo. Qualsiasi altra cosa, come note personali, o interviste, dovrebbero andare bene lo stesso con il rumore.
Inizia a eliminare il rumore di fondo
Per filtrare il rumore di fondo, dovrai trovare una sezione di audio che lo contiene in modo isolato. Questo potrebbe richiedere lo splitting della traccia da stereo a mono. Puoi farlo cliccando sulla freccia giù nel pannello di controllo della traccia, selezionando Split traccia stereo.
Una volta trovata la sezione, che Audacity userà come esempio, selezionala con il mouse. Assicurati di abilitare lo strumento di selezione, poi clicca col tasto destro e seleziona la voce Noise Reduction. Appena aperta la finestra, dovrai cliccare sul bottone Get noise profile, per profilare il rumore.

Una volta finito il processo la finestra si chiuderà. Ora seleziona la porzione di audio da cui preferisci rimuovere il rumore, clicca col tasto destro del mouse e seleziona nuovamente Noise Reduction. Stavolta dovrai semplicemente cliccare su OK, e il resto lo farà Audacity. I parametri di default danno già un ottimo risultato, ma sei libero di modificarli a tuo piacimento.
Una volta fatto questo, se sei soddisfatto del risultato, puoi salvare i cambiamenti andando su File > Salva. Per esportare il file in MP3 dovrai andare su File > Esporta.
Articoli Recenti:
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
- Elon Musk ha twittato che le azioni di Tesla sono troppo care, e ora calano a picco