Come installare iOS 12 beta su iPhone e iPad
Hai saputo della nuova versione di iOS e sei curioso di testarla? In questo articolo ti mostrerò come installare iOS 12 sul tuo iPhone o iPad.
iOS 12, la nuova versione del sistema operativo Apple per iPhone e iPad, è stato annunciato e mostrato pochi giorni fa al WWDC 2018, ma la maggior parte di noi non riuscirà a installare il software fino all’uscita ufficiale prevista per l’autunno.
Se vuoi provare le nuove funzionalità introdotte a tutti i costi, puoi farlo installando la versione beta del software: una versione del software ancora in fase di test, disponibile agli sviluppatori e a coloro che vogliono partecipare al programma pubblico di test della beta.
La beta di iOS 12 è uscita il 4 Giugno per gli sviluppatori, il giorno stesso della dimostrazione, mentre il programma pubblico di test della beta partirà un po’ più tardi sempre questo mese. La versione finale verrà rilasciata a metà Settembre.
In questo articolo ti spiegherò come aderire al programma, e come installare iOS 12 beta sul tuo iPhone o iPad.
I rischi di installare iOS 12 beta
C’è un solo lato negativo che riguarda l’installazione della versione beta: può rendere il tuo iPhone o iPad inutilizzabile.
La cosa più importante che devi tenere a mente quando aderirai al programma pubblico per la beta, è che installerai una versione del sistema operativo non ancora definitiva, ciò può significare bug, errori e altro che dovrai segnalare in modo tale che i programmatori possano correggere tutto.
Importante: Ti consiglio di fare un back up completo di tutti i file del tuo iPhone o iPad, o ancora meglio, usa un dispositivo secondario, che non sia quello che usi maggiormente. Così da non perdere nessun file importante in caso qualcosa non vada per il verso giusto.
E’ un’operazione un po’ rischiosa, ma avere la possibilità di poter decidere se ti piaccia o meno qualche funzionalità potrebbe valerne la pena.
Come installare iOS 12 beta sul tuo iPhone o iPad
Apple fa testare le versioni beta di iOS ai programmatori alcuni mesi prima del rilascio ufficiale al pubblico (dall’uscita di iOS 9 è permesso anche al pubblico di provare la beta). Ti mostrerò come ottenere la versione beta sotto, ma prima alcune informazioni utili.
Come ho già scritto sopra, queste beta sono delle versioni di test, quindi versioni di iOS non complete ma con tutte le nuove funzionalità che verranno poi introdotte nella versione finale, e alcuni glitch e problemi che dovranno essere risolti.
Quindi, non aspettarti un’esperienza utente perfetta. In particolare, non aspettarti che le app che di solito usi funzionino perfettamente. Per farti un esempio, sulla beta di iOS 8, Whatsapp era completamente fuori uso.
Ma potrebbe anche andare peggio di avere qualche app non funzionante. Qualche volta è capitato che determinati modelli non siano perfettamente compatibili con la beta, e i possessori si siano ritrovati con il cellulare effettivamente fuori uso fino alla nuova uscita.
Come ottenere iOS 12 beta per gli sviluppatori (a pagamento)
Se dopo aver letto a cosa potresti andare in contro, vuoi ancora aderire al programma sviluppatori per avere sempre in anteprima le versioni del software, dovrai registrarti come sviluppatore Apple. Aderire al programma sviluppatori ha purtroppo un costo, 99 dollari annuali, somma dopotutto non poi così esorbitante considerando quello che viene offerto: distribuzione delle tue app in tutto il mondo, l’utilizzo avanzato di funzioni per le tue app, e ovviamente la possibilità di testare in anteprima la beta del sistema operativo.
Per aderire e installare la beta di iOS 12 per gli sviluppatori dovrai seguire queste istruzioni.
Nota: Il sito della Apple non è in lingua Italiana, e verrà dato per scontato che tu abbia un minimo di conoscenza della lingua Inglese, dato che il programma degli sviluppatori non è certo per utenti principianti e comunque non familiari con l’ambiente.
- Recati sul sito della Apple per gli sviluppatori e iscriviti usando il tuo Apple ID.
- Entra nel iOS Dev Center usando l’Apple ID che hai immesso nel passaggio precedente.
- Registra l’UDID (numero di serie formato da 40 cifre che identifica univocamente il tuo dispositivo) del tuo iPhone o iPad. Per trovare l’UDID del tuo dispositivo collegalo ad iTunes, clicca sull’icona del dispositivo in alto a destra, vai sulla barra del Sommario e clicca sulla voce del Numero Seriale per cambiarla nel UDID. Ora puoi scaricare la versione adatta al tuo dispositivo, seleziona l’esatto modello del tuo iPhone, iPad o iPod touch dalla lista.
- Estrai il file appena scaricato che dovrebbe essere in formato .IPSW e connetti il dispositivo ad iTunes se non l’hai già fatto.
- Premi Alt su Mac o Shift su PC, e clicca sul bottone Ripristina iPhone nella finestra del Sommario. Seleziona il file che hai estratto nel passaggio precedente. La beta si installerà sul tuo dispositivo dopo alcuni minuti.
Come ottenere iOS 12 beta per il pubblico (gratis)
Una volta che diventerà disponibile in seguito a Giugno 2018, ovvero questo mese, per iscriverti e installare la beta pubblica di iOS 12 dovrai seguire queste istruzioni.
Ti consiglio vivamente di non installare le beta del sistema operativo sul tuo Mac perché potrebbe accadere qualcosa di orribile! Se vuoi farlo fai un back up di tutti i tuoi file del Mac.
- Clicca su Sign Up nella pagina della Apple Beta, e registrati con il tuo Apple ID.
- Fai il Log in nel Programma Beta del Software.
- Clicca su Enroll your iOS device.
- Digita sulla barra del tuo browser beta.apple.com/profile nel tuo dispositivo iOS.
- Scarica e installa il profilo di configurazione.
- Questo renderà la beta pronta per l’installazione dalle Impostazioni, sotto Generali, Aggiornamento Software.