Come installare SSD sul PC
Un SSD darà nuova vita al tuo computer

Installando un SSD, non solo Windows si spegnerà e accenderà più velocemente, ma anche le applicazioni si caricheranno in modo più rapido e il tuo PC nel complesso risulterà più prestante.
Gli SSD portano benefici sia ai computer fissi che ai laptop. Visto il notevole abbassamento di prezzo che hanno subito negli ultimi anni, installarlo sarà un grande vantaggio. Ti mostrerò come installare un SSD in un computer fisso, e mantenere il tuo vecchio hard disk come secondo disco.
Vale la pena acquistare un SSD?
Una bella domanda a cui ti risponderò con un video che compara l’avvio di un PC con un hard disk normale e uno con SSD.
Come puoi vedere, il tempo di avvio del sistema è estremamente ridotto nel pc con SSD.
Alcuni accorgimenti prima di installare l’SSD
Tutti i PC hanno porte interne per aggiungere un hard disk extra, larghe 3,5 pollici. Gli SSD tendono ad avere una larghezza di 2,5 pollici, quindi dovrai avere un supporto per montarlo.
Gli SSD hanno dei connettori SATA, di cui sono disponibili 3 versioni, che possono rispettivamente trasferire dati alle velocità di 1,5Gbps, 3Gbps, 6Gbps.
Non importa se il tuo computer non supporta i SATA 3. Gli SSD sono retrocompatibili, e la velocità di trasferimento non è l’unica ragione delle prestazioni aumentate. Più importante è la loro latenza, ridotta significativamente rispetto agli hard disk convenzionali.
Ci sono alcuni svantaggi nell’SSD di cui devi avere conoscenza. Gli SSD costano di più, per GB, degli hard disk normali. Inoltre, la capacità massima si aggira attorno ai 512GB, che sono pochi paragonati ai 4TB degli hard disk normali.
Quindi la cosa migliore sarebbe tenere Windows e i relativi programmi sull’SSD, il che darà non pochi vantaggi in termini di velocità di caricamento, e i media in un hard disk separato.
Come installare un SSD sul tuo PC
1 Rimuovi le viti e togli le parti laterali del case. Assicurati di avere libero accesso alle porte SATA della scheda madre e agli alloggiamenti dell’hard disk.

2 Posiziona l’SSD nell’alloggiamento, allinealo con i buchi sotto, e avvitalo. Posiziona la staffa di fissaggio nell’alloggiamento e fissalo usando i fori ai lati.

3 Connetti il finale del cavo SATA a forma di L nell’SSD, e l’altro finale in una porta SATA. Connetti un cavo di alimentazione SATA all’SSD. Per una buona installazione Windows, disconnetti gli altri hard disk.
Infine se vuoi installare Windows 10 rapidamente sul tuo SSD non devi fare altro che seguire la mia guida per l’installazione di Windows 10 da DVD o USB.
Articoli recenti:
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
- Elon Musk ha twittato che le azioni di Tesla sono troppo care, e ora calano a picco