Come installare Windows 10 da DVD o USB
In questo tutorial impareremo ad installare Windows 10 da zero come nuova installazione, sia da DVD che da chiavetta USB, per cui, tutti i dati presenti nel nostro Hard Disk saranno cancellati completamente, se hai dati importanti ti consiglio di salvarli ora, altrimenti non saranno più recuperabili. Cominciamo, per prima cosa dobbiamo procurarci una copia del sistema operativo che andremo ad installare, se non hai ancora un supporto DVD / USB con Windows 10, leggi Come scaricare l’ultima versione di Windows 10.
Adesso siamo pronti, per prima cosa dobbiamo impostare l’ordine del Boot dalla BIOS, per entrare nella BIOS dobbiamo accendere il computer e subito dopo la prima schermata premere il tasto F2 oppure Canc, i tasti da premere possono cambiare in base al tipo di BIOS installata, per cui se i tasti suggeriti non dovessero funzionare, proviamo anche con F1, F6 o F10, ora dobbiamo portarci nella scheda Boot usando i tasti direzionali ed i tast Pag giù e Pag sù e settarlo in modo che il primo supporto avviabile sia quello dove abbiamo salvato Windows 10, quindi, se dobbiamo installare Windows 10 da DVD, dobbiamo mettere al primo posto il lettore CD/DVD (CD-ROM Drive o simili), se dobbiamo installare Windows 10 da USB, allora metteremo USB o Removable Devices, queste denominazioni possono cambiare in base al tipo di Bios del nostro computer, ad ogni modo sarà sempre semplice individuare la voce giusta, fatto questo inseriamo il DVD o la chiavetta USB, portiamoci nella scheda Exit, salviamo e riavviamo.
Se abbiamo settato correttamente la Bios, vedremo che nell’arco di alcuni secondi, il nuovo sistema operativo inizierà la fase di installazione. Nella prima finestra che si apre dobbiamo controllare che lingua e linguaggio siano settati correttamente.
Ora clicchiamo su Avanti, successivamente su Installa.
Adesso ci verrà chiesto di inserire il Product Key, se l’abbiamo a portata di mano inseriamolo e clicchiamo su Avanti, altrimenti clicchiamo su Ignora per inserirlo successivamente.
Accettiamo le condizioni di licenza mettendo la spunta e clicchiamo Avanti.
Nella finestra successiva possiamo decidere se fare un aggiornamento dell’eventuale sistema operativo già installato, oppure selezionare Personalizzata: Installa solo Windows per una nuova installazione, in questo caso sceglieremo la seconda opzione.
Ora dovremo scegliere su quale Disco o Partizione installare il nostro sistema operativo, selezioniamolo e se pensiamo che possa contenere dei file formattiamolo cliccando su Formatta, ricordiamoci che Windows 10 richiede una formattazione in NTFS.
Clicchiamo su Avanti e finalmente partità l’installazione del nostro Windows 10, durante questa fase il computer si riavvierà automaticamente diverse volte, quindi niente paura, tutto sta andando bene, solo un pò di pazienza.
Dopo aver quasi terminato l’installazione, il sistema ci ricorda ancora una volta di inserire il Product Key, inseriamolo e finirà di chiedercelo nuovamente, altrimenti se ancora non siamo pronti, clicchiamo su Più tardi.
La finestra successiva ci da la possibilità di personalizzare varie impostazioni del sistema, se vuoi, clicca su Personalizza impostazioni, altrimenti se non vuoi personalizzazioni o magari vorresti farlo successivamente, clicca su Usa impostazioni rapide.
Adesso dobbiamo selezionare la proprietà del computer, se appartiene a noi personalmente oppure all’azienda dove lavoriamo, se è di nostra proprietà selezioniamo Appartiene a me, altrimenti Appartiene alla mia azienda o al mio istituto di istruzione e andiamo avanti.
Se abbiamo un Account Microsoft e vogliamo usufruire di alcuni vantaggi offerti, ci basta inserire le nostre credenziali, oppure possiamo creare un nuovo account, altrimenti clicchiamo su Ignora questo passaggio.
Ora non ci resta che creare il nostro account per utilizzare il nostro computer, scegliamo il nome che più ci piace, la password ed infine una frase che potrebbe servirci per recuperare la password in caso di dimenticanza.
Finalmente l’installazione è terminata e siamo pronti ad utilizzare il nostro Windows 10.
Ricordiamoci che anche il computer, come un motore, necessita di periodica manutenzione se vogliamo che sia sempre efficiente e veloce, ogni tanto, diciamo uno o più mesi, è consigliabile una revisione, controlliamo il nostro Hard Disk con gli strumenti che troviamo già installati, ci basta andare nell’icona del nostro disco e selezionare la scheda Strumenti, un controllo degli errori con Scandisk e una deframmentazione dei file, consentiranno al computer di rendere sempre al massimo.
Per Attivare Windows 10 è necessario avere una licenza valida, certo, guardando i prezzi, non è che siano tanto convenienti, specialmente se intendiamo usare il computer a casa e senza scopo di lucro, non sto parlando di scaricare KMS e di attivarlo, ognuno può anche farlo e se ne assume le responsabilità, chi invece vuole stare tranquillo e ottenere una licenza valida ad un prezzo davvero basso, può acquistarla su ebay, non sono licenze taroccate state tranquilli, i prezzo medio è di 3-10 euro, assicurati che il venditore abbia un feedback positivo superiore al 95% e leggi i vari commenti dei compratori, se ti convingono acquista.