Come liberare spazio su Windows 10
Mantenere un certo spazio libero su Windows 10 è di fondamentale importanza, e molto spesso non è affatto un’impresa semplice, specialmente se hai un hard disk di modesta capacità.
Windows ha sempre offerto strumenti per liberare lo spazio su disco, ma Microsoft ha facilitato ancora di più le cose nell’aggiornamento di Aprile 2018 per Windows 10. Ora vediamo in che modo liberare lo spazio.
Diversamente dalla vecchia pulizia disco, la nuova funzionalità per liberare lo spazio dal tuo hard disk si trova nell’app Impostazioni. Quindi recati su Impostazioni > Sistema e clicca su Archiviazione sulla sinistra per accedervi.
Qui vedrai la schermata di Sensore di Memoria, che non è una novità. Se la abiliti, Windows pulirà automaticamente i file non necessari quando avrai poco spazio libero. A noi interessa il link sotto, File Temporanei.
Dopo averci cliccato, aspetta alcuni secondi che Windows faccia la scansione dei file da rimuovere. Vedrai poi una lista categorie di file che potrai eliminare tranquillamente dal tuo pc. Il vantaggio sulla vecchia pulizia disco, è che potrai vedere una breve descrizione di queste categorie.
Clicca sui box che vuoi eliminare, conferma lo spazio da liberare, e clicca su Rimuovi.
La maggior parte dei file, come file temporanei e file di ottimizzazione sono tranquillamente rimovibili. Ma dovresti far attenzione a non sbarazzarti delle installazioni precedenti di Windows o di ripulire il Cestino fino a che non avrai la certezza di non averne bisogno.
Le installazioni precedenti di Windows ti permettono di ripristinare una vecchia versione di Windows 10 in caso ne avessi la necessità. Windows rimuove automaticamente queste installazioni dopo 10 giorni, quindi sarebbe meglio aspettare fino ad allora.
Se dopo aver fatto tutto ciò, ancora non hai liberato spazio a sufficienza, cerca tra i risultati cartelle di Windows che puoi eliminare.