Come nascondere foto private in galleria Android
Tutte le foto che scatti con il tuo smartphone finiscono nella galleria dello stesso. I curiosi nella vita non mancano mai, e potrebbero facilmente vedere delle tue foto private che vorresti rimanessero appunto tali.
Che siano informazioni confidenziali, idee per il regalo della tua dolce metà, o banalmente meme imbarazzanti, nascondere le foto della galleria è semplice.
Se vuoi sapere come nascondere le foto su Android, continua a leggere.
Strumenti nativi per nascondere le foto
Due dei tanti colossi del settore, Samsung e LG, sono muniti di strumenti di privacy che possono aiutarti a nascondere le foto.
Samsung

Se hai un telefono Samsung con Android Nougat 7.0 o più recente, puoi sfruttare della funzionalità di Samsung Modalità Privata. Essa ti permette di mantenere privati file, immagini, e persino app in un’area separata protetta da password.
Per impostare una cartella privata, dovrai andare su App > Impostazioni > Schermata di blocco e sicurezza > Cartella privata. Dovrai accedere con il tuo account Samsung.
LG
Il processo per nascondere le foto su Android, se possiedi un LG è leggermente differente.
Questa volta dovrai partire andando su Impostazioni > Impronte e sicurezza > Blocco contenuti. Il telefono ti chiederà di impostare un blocco di sicurezza come PIN, password, o l’impronta.
Ora vai sulla galleria del tuo telefono. Seleziona le foto che vuoi nascondere e clicca su Menu > Altro > Blocca. Puoi anche bloccare intere cartelle di foto se preferisci.
Quando clicchi su Blocca, le foto/cartelle spariranno dalla libreria. Per visualizzarle vai su Menu > Mostra file bloccati. Inserisci le credenziali di sicurezza, e le foto appariranno.
Nota: Blocca contenuti non è disponibile in tutti i dispositivi.
Usa un file manager per nascondere le foto dal tuo telefono Android
Se non possiedi un telefono Samsung o LG, non disperarti. Hai ancora alcune opzioni a disposizione, ma il processo sarà leggermente più complesso.
Puoi usare un file manager oppure affidarti a degli strumenti di terze parti mirati a nascondere contenuti. Ora vedremo due trucchetti che ti permetteranno di nascondere i contenuti con file manager.
Crea una nuova cartella

Prima di iniziare, dovrai installare un file manager di qualità. Ce ne sono tanti, se non sei sicuro della scelta, guarda la mia guida per i migliori file manager sul Play Store.
Una volta che hai installato il file manager, apri l’app. Dovrai creare una nuova cartella che inizia con un “.” (Es. .FilePrivati o .FileSegreti).
Poi, sposta tutte le foto che vuoi nascondere nella cartella appena creata. Il metodo per fare questo potrebbe variare leggermente da app ad app, ma molto probabilmente tenere premuto sul file che vuoi spostare ti darà l’opzione.
Qualsiasi file sposterai in quella cartella non verrà più mostrato nella galleria.
Crea un file “.nomedia”
Se hai centinaia di foto da nascondere, non è molto pratico spostarle manualmente. Invece, è più semplice creare un file .nomedia nella cartella che vuoi oscurare.
Quando il tuo telefono vede un file .nomedia in una cartella, non ne caricherà i contenuti. Per creare un file, dovrai comunque usare un file manager di terze parti. Usalo per navigare fino alla cartella che vuoi nascondere e crea un nuovo file chiamato .nomedia (Non dimenticarti il punto.). Il file non deve contenere nulla, la parte importante è il nome.
Attenzione: Anche se entrambi i metodi nascondo le foto della galleria, le immagini saranno ancora visibili in qualsiasi file manager. Non sono protette da password.
App di terze parti per nascondere le foto su Android
Se smanettare con un file manager ti sembra poco pratico, puoi usare un’app di terze parti mirata a nascondere le foto.
Eccone tre delle migliori:
1. Vaulty

Vaulty si è stabilita tra le migliori app per nascondere contenuti. Centinaia di migliaia di utenti hanno lasciato una recensione positiva sul Google Play Store.
Essa si pone con la propria galleria. Qualsiasi foto che blocchi sarà visibile solo dentro di essa. La galleria ti darà anche la possibilità di creare differenti set di foto da mostrare solo a determinate persone prestabilite da te.
Tutti i contenuti sono protetti da password, e essa esegue il back up dei tuoi media, quindi non devi neanche preoccuparti se perdi il tuo telefono.
Scarica Vaulty (Gratis, disponibile versione premium)
2. Nascondere foto e video

Beh diciamo il titolo italiano lascia un po’ a desiderare, ma Nascondere foto e video (Hide Something in Inglese), è un’altra solida alternativa per nascondere contenuti su Android. Ancora una volta, puoi nascondere i contenuti proteggendoli con PIN, password e anche impronta, e tutte le foto verranno caricate su Google Drive.
Questa app ha anche un paio di funzioni uniche. Primo, puoi salvare qualsiasi file o cartella del tuo dispositivo nella sua cassaforte tramite il menu condividi. Secondo, l’app non comparirà nella lista delle app usate di recente.
Scarica Nascondere foto e video (Gratis, disponibile versione premium)
3. LockMyPix
LockMyPix usa una crittografia AES standard per nascondere un’illimitata quantità di foto o video sul tuo telefono Android.
Alcune delle altre funzionalità dell’app che la fanno posizionare in alto includono il supporto alla scheda SD, backup criptati, e supporto ai file GIF.
Scarica LockMyPix (Gratis, disponibile versione premium)
Ora che hai letto questa guida, le tue preziose foto saranno al sicuro!
Ultimi articoli:
- Xbox Serie X: brutto nome, bel design
- Google mostra nuove spettacolari funzioni AR che arriveranno presto su Web e Mobile
- I migliori regali di Natale per i Gamers
- Intelligenza artificiale nella sanità: aiuterà a diagnosticare il Parkinson
- Il nuovo lettore di impronte digitali potrà leggere due impronte alla volta