Come non consumare i tuoi GB
Se non hai un buon piano tariffario, il consumo dei dati può risultare un problema. Allora come ridurre al massimo lo spreco dei dati?
La risposta è: usa il tuo smartphone con intelligenza. Usa app, ma anche funzioni già presenti sul tuo dispositivo per aiutarti ad evitare il tetto massimo di GB che hai a disposizione. Seguendo queste semplici ma immediate istruzioni riuscirai a dare un taglio al consumo dei tuoi GB.
Limita manualmente i tuoi dati
Ti sei mai trovato nella situazione di aver sorpassato il limite di dati a tua disposizione sul tuo telefono o tablet? Pensavi tutto fosse ok, finché quando ti ritrovi un addebito sulla tua scheda SIM.
Sfortunatamente, le offerte dati mobili non includono mai GB illimitati. Anche se hai a disposizione 20GB, una volta finiti, ti verranno addebitati costi aggiuntivi a seconda del tuo piano tariffario. Per combattere ciò, devi pensare intelligentemente.
Limita i tuoi dati su Android
Il primo passo che devi fare è di usare la funzione interna di Android per settare il limite di utilizzo dati. Per fare ciò vai su Impostazioni > Connessioni e Reti > Utilizzo Dati.
Da qui, potrai impostare un avviso che ti verrà mostrato quando raggiungerai il limite. Anche se non accurato come le metriche del tuo gestore telefonico, dovrebbe essere abbastanza da evitare il consumo totale dei tuoi GB. Da questa impostazione puoi anche abilitare l’opzione Salva dati per limitare l’utilizzo dei tuoi dati.
The first step you should take is to use Android’s built-in tools to set up a limit on your mobile data. You can do so in Settings > Network & internet > Data usage. With data enabled, tap Billing cycle.
Limita i tuoi dati su iOS
Per limitare i tuoi dati su iOS, vai su Impostazioni > Telefono per vedere quanti dati hai utilizzato nel Periodo Attuale.
Su questa pagina, puoi bloccare le app che non vuoi si colleghino ad internet .
Usa app che comprimono i dati
Varie app usano la tecnologia di compressione per ridurre l’utilizzo dei tuoi dati. Alcune forse, sono già in tuo possesso, senza però dare un impatto.
Google Chrome
La prima della tua lista dovrebbe essere Google Chrome. Indipendentemente da quello che pensi di Google, Chrome ha una funzione interna Salva dati, che trovi in Impostazioni > Risparmia dati.
Scarica: Google Chrome per Android (Di solito pre-installata) | iOS (Gratis)
Opera Mini
Similarmente disponibile per entrambe le piattaforme, Opera Mini è stato costruito per usare pochi dati. Il risparmi dati è abilitato da default, e compare nel menu dell’app. Diversamente da Chrome, puoi modificare diversi settaggi per il risparmi dati.
Scarica: Opera Mini for Android | iOS (Gratis)
Ferma la sincronizzazione automatica delle app
Mentre usi il tuo telefono, molti processi lavorano in background. Che tu abbia aperto app o no, possono essere chiamate per la sincronizzazione. Google Play o l’App Store controllano sempre gli aggiornamenti, la tua app per le email i nuovi messaggi, e i social aggiornano i loro post.
Tutti questi dati si aggiungono ai dati mobili utilizzati. E non stiamo parlando neanche degli aggiornamenti delle app, solo la sincronizzazione. Qualunque app tu usi regolarmente tramite dati ti costa soldi.
Come disattivare la sincronizzazione delle app su Android
Puoi disattivare la sincronizzazione delle app su Impostazioni > Utenti e Account. Qui troverai app che sincronizzano diversi dati, come i tuoi contatti. Disattiva quelle che vuoi.
Come disattivare la sincronizzazione delle app su iOS
Su iOS, puoi disattivare la sincronizzazione dell app su Impostazioni > [Il tuo nome] > iCloud. Tutto quello che devi fare ora è cliccare su ogni servizio la cui sincronizzazione vuoi sia disattivata.
Ciao,
Sono certa che riceverà molte richieste indesiderate pertanto mi permetto di accennarle subito il motivo della mia comunicazione: sarei lieta di poter avere l’opportunità di pubblicare sul suo sito una guest post oppure un post sponsorizzato.
L’articolo farà riferimento ai contenuti del suo sito, avrà naturalmente una finalità informativa e senz’altro utile che non potrà non essere gradita dal suo pubblico.
Nel caso questa mia richiesta sopra menzionata possa essere accolta, la prego di volermi indicare la tariffa da pagare per la pubblicazione di questa inserzione sul suo sito.
Ringraziandola anticipatamente per la sua attenzione e certa di un suo positivo riscontro, porgo cordiali saluti.
Futing Zhang
Ciao, ti invito a mandarmi una mail all’indirizzo salvatore.popularp@gmail.com