Come resettare la password dimenticata in Windows 10/8/7
Come resettare la password dimenticata in Windows 10/8/7, questa soluzione è a costo zero e non necessita di alcun programma se non di una copia di Windows 10. Utilizzando un piccolo ma ingegnoso trucco, questo metodo andrà a sostituire la password dimenticata con un’altra di nostro gradimento, ti stai chiedendo se allora funziona anche per bypassare la password di altri account? La risposta è sì, resettare la password di altri account si può, quello che non puoi fare e scoprire la password di Windows ma solo cambiarla, quindi l’utente interessato se ne accorgerebbe subito, tranne che non pensi anche lui di aver dimenticato la password, ma siccome sono sicuro che non sei un ficcanaso, userai questa soluzione solo per il tuo account.
Se non hai una copia di Windows 10, la puoi creare facilmente seguendo la guida Come scaricare Windows 10, creato il supporto DVD o Chiavetta USB con il sistema operativo, siamo pronti a cominciare.
Cambiare l’ordine di avvio dalla Bios
Adesso dobbiamo cambiare l’ordine di avvio del computer in modo che la prima unità ad essere avviata sia il supporto con il sistema operativo precedentemente creato, quindi mettiamo in prima posizione l’unità CD-ROM se abbiamo creato un DVD, oppure l’unità removibile se abbiamo creato una chiavetta USB, se non hai mai fatto questa operazione, leggi la prima parte di Installare Windows 10, dove viene spiegato nei dettagli su come settare il Boot della Bios.
Accendiamo il computer e inseriamo il DVD o la chiavetta USB, quando ci verrà mostrata la prima schermata con le impostazioni di lingua, clicchiamo su avanti.
Nella schermata successiva clicchiamo su Ripristina il computer.
Ora siamo nella schermata per la Risoluzione dei problemi, clicchiamo su Opzioni avanzate.
Adesso clicchiamo su Prompt dei comandi.
Finalmente vedremo apparire il prompt dei comandi sul percorso X:\Sources>
Rinominare e scambiare il file del Prompt dei Comandi (CMD) con il file di Accesso Facilitato
Questo è il piccolo ma ingegnoso trucco di cui ti parlavo prima, in pratica, faremo in modo che quando Windows cercherà di eseguire il file Utilman.exe che sarebbe l’Accesso Facilitato, avvierà a sua insaputa il prompt dei comandi che ci servirà per cambiare a nostro piacimento la password che abbiamo dimenticato.
Non faremo altro che rinominare il file Utilman.exe in Utilman.exe.bak e successivamente duplicare il file cmd.exe e rinominarlo Utilman.exe, digitiamo in sequenza queste 2 righe di comando:
move d:\windows\system32\utilman.exe d:\windows\system32\utilman.exe.bak
copy d:\windows\system32\cmd.exe d:\windows\system32\utilman.exe
Fai attenzione, in questo caso l’hard disk con il sistema operativo si trova sulla lettera D:\, ma potrebbe trovarsi su altre lettere in base a quante periferiche abbiamo installate, quindi cominciamo sostituendo d:\ con c:\, digitiamo la prima riga di comando e diamo invio, se il sistema operativo non è su quella lettera saremo avvisati, in questo caso cambiamo con la lettera successiva fino a quando non riceviamo il messaggio 1 file(s) moved, digitiamo la seconda riga di comando e diamo invio, leggeremo 1 file(s) copied, con questo abbiamo terminato la prima fase, in pratica abbiamo creato una specie di backdoor, nel senso che abbiamo aperto un canale di accesso che prima non esisteva.
Cambiamo la password dimenticata con una nuova
Togliamo il DVD o la chiavetta e riavviamo il computer, arriviamo fino alla schermata di accesso, adesso faremo una cosa che non avevamo mai fatto prima, delle 3 icone poste in basso a destra cliccheremo quella di mezzo, normalmente si aprirebbe un menù dove selezionare ad esempio i caratteri più grandi, infatti è l’icona dell’accesso facilitato, ma noi lo abbiamo sostituito con il prompt dei comandi, quindi si aprirà indovina cosa? Esatto, il prompt dei comandi, adesso non ci resta che cambiare la password in questo modo, nell’esempio proposto, il nome utente del quale abbiamo dimenticato la password è PopularP, la riga di comando è la seguente:
net user nomeutente nuovapassword
in questo caso digiteremo: net user PopularP 12345
Dando invio il sistema ci avvisa con: Esecuzione comando riuscita.
Chiudiamo il prompt dei comandi, adesso useremo la password appena creata.
Digitiamo la password 12345 e finalmente abbiamo ripreso il possesso del nostro computer, ci rimane solo da rimettere i due file com’erano originariamente, oppure, se non usiamo l’accesso facilitato, lasciarli così, pronti per una prossima dimenticanza.