Come rimuovere pubblicità fastidiosa su Android
Di recente il tuo smartphone ti suggerisce troppo spesso di acquistare una Kia, o di partecipare a dei concorsi dove hai il 99,9% delle possibilità di vincere un iPhone Xs? Allora questo articolo fa per te.
Ci sono essenzialmente due tipi di pubblicità fastidiose:
- I Popup, ossia quelle che occupano gran parte dello schermo, e sbucano dal nulla, che tu sia nella home o in un’app.
- Quelle che arrivano tramite notifica del browser, che molto probabilmente è Chrome.
Quest’ultime sono più semplici da combattere, vedremo come in seguito.
Come rimuovere le pubblicità Popup
Se ti sei accorto che il telefono ti assilla, mostrandoti un’inutile quantità di annunci pubblicitari, mentre sei nella home o in un’app che non c’entra nulla con quella pubblicità, è il momento di agire.
La prima cosa che devi fare è quella di chiudere tutte le applicazioni aperte tramite task manager.
Se la cosa ti risulta complicata, riavvia il tuo telefono.
Dopodiché, controlla le ultime applicazioni installate, e fai mente locale per capire più o meno da quanto il primo popup sia apparso. Questo procedimento potrebbe richiedere del tempo se installi regolarmente nuovi giochi e applicazioni.
Quando avvisti dei potenziali sospetti, apri il Google Play Store e controlla le recensioni dell’applicazione. Se qualcuno conferma il sospetto, elimina l’app. Ma attenzione, non fermarti subito, ce ne potrebbero essere altre.
Metodi per trovare quale app ti mostra pubblicità
L’ipotesi più probabile è quella che le pubblicità che vedi, sono mostrate dai giochi gratuiti, detti free-to-play. L’ipotesi è ancora più affermata se appaiono mentre il gioco è in esecuzione.
Beh, la soluzione in questo caso è semplice, scegli se disinstallare il gioco e liberarti della pubblicità, o tenerti il gioco ma anche la pubblicità: lo so, ogni scelta è una rinuncia.
La cosa cambia, se le pubblicità che vedi, appaiono sull’home del tuo cellulare senza preavviso. Questo tipo di applicazioni si definiscono adware, una forma di malware che porta non poche rogne a chi ne ha a che fare.
Controlla le notifiche popup
Le recenti versioni di Android hanno semplificato il modo di trovare cosa è in esecuzione sul dispositivo e quali permessi usa. Quando noti una notifica di un’app che non pensavi fosse attiva, quello è un buon momento per tener premuta la notifica e cliccare sulla i, per visualizzare le informazioni su di essa.
Questo ti porterà sulla schermata dei permessi dell’applicazione, dove potrai scegliere quali accessi ha al tuo smartphone.
Le pubblicità nella barra delle notifiche
Le suddette pubblicità possono essere fastidiose pressoché quanto quelle popup. Il metodo di contrazione di questa piaga è quello di accettare la ricezione delle notifiche da parte di siti web non propriamente con buone intenzioni. Quando visiti un sito web, controlla sempre quello che stai accettando! Non sempre si tratta dei cookie, come ad esempio in questo caso.
Il modo più veloce e pulito per disfarsene è quello di recarsi su: Impostazioni > App > Chrome > Spazio di archiviazione. Da qui, cancella tutti i dati di Chrome. Noterai come tutte le notifiche spariranno.