Come risolvere connesso al WiFi, ma nessun accesso ad internet
Ti siedi al computer per svolgere del lavoro, ma all’improvviso lo vedi. Il triangolo giallo appare sull’icona della tua connessione internet, proclamando fastidiosamente che tu non abbia nessun accesso ad internet. Così ti ritrovi ad aver passato un’ora a giocare con il dinosauro di Chrome.

Come risolvere questo frustrante errore di Windows? Ecco i passi che dovresti seguire per risolvere questo problema e ritornare online.
Come risolvere l’errore “Nessun accesso ad internet”
Ti mostro subito quali sono i passi che ti guideranno alla risoluzione del problema “Connesso, nessun accesso ad internet”.
- Controlla se altri dispositivi riescono a collegarsi alla stessa rete.
- Riavvia il tuo PC.
- Riavvia il modem o router.
- Avvia lo strumento di risoluzione dei problemi.
- Controlla il tuo indirizzo IP.
- Controlla il tuo provider.
- Prova alcuni comandi dal prompt dei comandi.
- Resetta la tua rete.
Cosa significa questo errore?
Prima di procedere, dovresti sapere cosa succede esattamente alla tua rete quando vedi questo errore. Per farlo, è necessario spiegare alcune basi della rete.
I dispositivi wireless, come un laptop, si connettono al tuo router. Il router è un dispositivo che gestisce le connessioni tra i dispositivi nella tua casa.
Quando vedi errori del tipo Connesso, nessun accesso ad internet, Connesso, no internet, o simili sul tuo computer, significa che il tuo computer è connesso direttamente al router correttamente, ma non può connettersi ad internet. Invece, se vedi Non connesso, no internet, significa che il tuo computer non è connesso affatto al tuo router.
Questo ti avrà dato un’idea di ciò che si tratta.
1) Assicurati che anche altri dispositivi non riescono a connettersi
Prima di qualsiasi approccio al problema, è importante determinare se il tuo PC è l’unico dispositivo che senza connessione internet. Prendi il tuo cellulare e controlla se è connesso correttamente.

Su Android, vedrai una X sopra l’icona del WiFi e noterai che sarai connesso alla tua rete mobile. Su iPhone e iPad visita Impostazioni > WiFi e trova il messaggio Nessuna connessione Internet.
Se il tuo computer è l’unica macchina che non riesce a connettersi, molto probabilmente è dovuto ad un problema di configurazione del singolo dispositivo. Se invece non hai nessuna connessione ad internet in ogni dispositivo, il problema risiede nella tua rete e pertanto puoi saltare i passi che riguardano solo il PC.
Prima di procedere, se il problema riguarda tutti i dispositivi, dovresti effettuare un test veloce. Disconnetti il tuo cavo Ethernet che va dal tuo modem al router e connettilo direttamente dal modem al PC.
Se riesci ad andare online, il problema è nel tuo router.
2) Riavvia il tuo PC
Questo passo non è necessario se il tuo problema di connessione si presenta anche in altri dispositivi.
Come con molti altri problemi, riavviare il computer è il primo passa alla risoluzione dei problemi da provare. Se sei fortunato, potresti risolvere il problema eliminando qualche glitch temporaneo.
Questo consiglio è rivolto più a una connessione wireless. Però, se sei connesso via cavo Ethernet, dovresti provare un altro cavo per assicurarti che il primo non sia difettoso.
3) Riavvia il tuo modem/router
Visto che la maggior parte dei problemi di rete coinvolgono il router e/o modem, riavviarli è una buona prassi. Non c’è bisogno di farlo tramite un’interfaccia come col computer. Semplicemente stacca la spina a tutti e due e attendi qualche minuto prima di riattaccarla.
Prima attacca il modem, lascialo accendere, poi attacca il router. Aspetta qualche minuto l’accensione. Mentre lo fai, controlla che funzionino correttamente. Se non vedi nessuna spia su questi dispositivi, forse c’è un problema hardware.
Se il tuo computer dice ancora “Nessun accesso ad internet”, continua la lettura, il tuo problema è più complesso.
Nota bene che stai riavviando, non resettando i tuoi dispositivi. Resettarli significherebbe portarli allo stato di fabbrica, non c’è (ancora) bisogno di farlo!
4) Avvia lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows
Questo passo non è necessario se il tuo problema di connessione si presenta anche in altri dispositivi.
Se stai avendo problemi di connessione solo con il tuo PC Windows, qualcosa non va con le tue impostazioni di rete. Anche se lo strumento di risoluzione dei problemi Windows di solito non ripara gli errori, vale la pena dargli una chance prima di passare avanti.

Per accedere allo strumento di risoluzione dei problemi, vai su Impostazioni > Rete e internet > Stato. Seleziona Risoluzione dei problemi di rete.
5) Controlla le impostazioni del tuo indirizzo IP
Questo passo non è necessario se il tuo problema di connessione si presenta anche in altri dispositivi.
Ora dovresti assicurarti che il tuo computer abbia un indirizzo IP valido. Nella maggior parte delle reti domestiche, in normali circostanze, il router assegna un indirizzo ai dispositivi che si collegano. Se le impostazioni IP non sono corrette, si potrebbe verificare il problema “connesso senza internet“.

Clicca col tasto destro del mouse sull’icona della rete nella barra in basso a destra e seleziona Apri Centro connessioni di rete e condivisione. Clicca su Modifica impostazioni scheda e poi clicca col tasto destro sulla connessione che stai usando, e seleziona Proprietà. Trova Protocollo internet versione 4 nella lista, e clicca due volte su di esso. Qui, assicurati di aver spuntato le caselle Ottieni
automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server DNS automaticamente. Clicca OK per tornare Online.
6) Controlla il tuo provider
A questo punto, se nessuno dei tuoi dispositivi riesce a connettersi, dovresti accertarti che il tuo provider non stia riscontrando dei problemi. Chiamalo e accertati che non ci siano guasti.
7) Prova questi comandi dal prompt dei comandi
Questo passo non è necessario se il tuo problema di connessione si presenta anche in altri dispositivi.
Windows è dotato di diversi comandi di rete nel prompt dei comandi. Dovresti provarne alcuni se non hai accesso ad internet in Windows 10. Scrivi cmd sul menu Start, poi clicca col tasto destro e scegli Esegui come amministratore.

Per resettare alcuni file Windows che hanno accesso alla rete, usa questi comandi:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
Se questo non funziona, prova a cambiare indirizzo IP ottenendone uno nuovo con questi due comandi:
ipconfig /release
ipconfig /renew
In fine, aggiorna le tue impostazioni DNS con questo comando:settings with this command:
ipconfig /flushdns
Riavvia il tuo PC.
8) Ripristina la tua rete
Se sei arrivato fino a questo punto e ancora non hai nessun accesso ad internet, non c’è molto altro da fare, se non resettare la tua rete.

Se il tuo PC Windows 10 è l’unico dispositivo che non riesce a collegarsi, puoi resettare la tua rete andando su Impostazioni > Rete e internet > Stato. Clicca su Ripristino della rete in basso, e poi Ripristina ora. Questo rimuoverà completamente tutte le schede di rete e resetterà le tue impostazioni di rete alle impostazioni iniziali. Dovrai nuovamente settare tutto, però il tuo problema potrebbe finalmente risolversi.
Articoli recenti
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
Io ho avuto lo stesso problema