Come trasformare un dispositivo Android in un Server Web
Vorresti usare un dispositivo a basso consumo per ospitare il tuo sito web? Vorresti condividere delle informazioni con delle persone, amiche e non, ma non hai fondi per finanziare un server web?
In questo articolo ti mostrerò come poterlo fare. Ti aiuterò a trasformare il tuo dispositivo Android in un server web.
Android: Il tuo Server Web nelle tue tasche
I siti web non hanno bisogno di server costosi per funzionare, anche un modesto dispositivo può riuscire ad ospitare un sito web con database.
Se le tue visualizzazioni di pagina sono basse potresti anche riuscire ad usare il telefono, ma se al contrario hai un numero elevato di visualizzazioni, blocca il telefono o il tuo sito potrebbe non funzionare correttamente.
1. Installa Tiny Web Server per Android
Varie app consentono di trasformare un dispositivo Android in un server. Però, molte di queste sono obsolete, sviluppate per versioni antiche di Android.
Noi useremo Tiny Web Server. Con questo, caricheremo un file index.html basico e vi accederemo tramite un PC sulla stessa rete.
App simili si appoggiano agli stessi principi. Praticamente, gli stessi concetti e processi sono richiesti per mostrare una pagina web ad un browser.
Scarica Tiny Web Server per Android (Gratis)
2. Configura Tiny Web Server
Questo strumento è un modo molto semplice di servire del contenuto dal tuo telefono. Comunque, ti permette di accedervi remotamente. Per esempio, puoi accedere alla memoria del tuo telefono tramite il browser del tuo PC se siete collegati alla stessa rete.


A causa della semplicità del programma, non ci sono opzioni di configurazione. Questo significa che non puoi forzare il default ad un file index.html. Ma questo è un piccolo dettaglio.
Dopo aver installato Tiny Web Server, apri l’app. Sulla schermata principale, hai l’opzione di cambiare percorso, il che è molto utile se vuoi specificare una cartella per archiviarci dentro i file.
Puoi anche specificare il set di caratteri, e la porta del server.
3. Aggiungi Index.html a Tiny Web Server
Per usare Tiny Web server correttamente, dovrai creare un file index.html e caricarlo nella cartella preferita. Puoi farlo sul tuo computer usando un editor di testo come Notepad o usando un editor HTML Android.

Copia il file nella cartella preferita (Via USB o tramite un file manager) sul tuo dispositivo Android. Su Android, sposta il file in /storage/emulated/0.
Se stai copiando il file via USB dal tuo telefono, vai nell’archiviazione del tuo telefono nel file manager. La locazione default dovrebbe essere nella sotto-cartella emulated. Copia il file HTML in questa cartella, poi disconnetti il tuo dispositivo.
Con il file copiato su Android, apri Tiny Web Server e clicca su Start server. Inserisci nella barra indirizzo del tuo browser l’URL default, aggiungendo /index.html alla fine.
Congratulazioni, hai convertito il tuo dispositivo Android in un server web basico! Ovviamente, l’esempio mostrato è estremamente semplice e manca di stile. Fortunatamente è semplice aggiungere del codice CSS al file HTML.
Come farà la gente a visitare il mio sito?
Non importa che tu stia ospitando il tuo sito su uno smartphone, tablet o perfino una Smart TV.
Qualunque dispositivo Android tu scelga, se usato in congiunzione con un client dinamico DNS, potrai rendere raggiungibile il tuo sito a computer oltre la tua casa e la tua rete. Questi collegheranno l’indirizzo dinamico del tuo IP ad un URL dedicato.
Articoli recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?