Come velocizzare Android lento
Se possiedi un dispositivo Android datato, è molto probabile che sia così lento da essere inutilizzabile. Seguendo questa guida, avrai la possibilità di farlo ritornare a nuova vita.
Pulizia generale del telefono
Rimuovere tutto quello di cui non fai uso (app, foto e musica) è un modo per velocizzare il tuo telefono Android. Dopodiché ci sono alcune funzionalità che puoi attivare o disattivare per rendere il tuo sistema un po’ più veloce, che vedremo in seguito.
Per avere un telefono più veloce, esistono tre categorie di pulizia:
- Trova e rimuovi le applicazioni che non usi.
- Trova e rimuovi le applicazioni che rallentano il tuo sistema.
- Ottimizza il tuo dispositivo per avere migliori prestazioni
Diamo un’occhiata ad ognuno di queste.
1. Trova e rimuovi le applicazioni che non usi
Troppi file e applicazioni possono causare un rallentamento significativo. Il sistema di archiviazione del tuo telefono o tablet quando è saturo rallenta considerevolmente le prestazioni di Android.
Ma come sbarazzarsi dei file inutili? Ti consiglio 2 app: Files Go per gli utenti meno esperti, e l’open source DiskUsage per gli smanettoni.
Rimuovi automaticamente con Files Go
Questo metodo funziona solo su Android 5.x o più recente.
Files Go è un’applicazione di Google. Essa funziona senza richiedere troppo impegno da parte dell’utente. Basta installare l’app e avviare tutte le sue funzioni.
Per far funzionare correttamente Files Go e quindi liberare lo spazio, devi fornirgli le autorizzazioni necessarie. Per fare ciò, apri Files Go e sotto App non usate, e clicca Inizia.
Dopo vai su Impostazioni e abilita l’accesso a Files Go.
Dopo aver finito la sua analisi, Files Go ti mostrerà le app che stai usando e quali media puoi rimuovere. A seconda del tuo dispositivo, questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti.
Rimuovi manualmente con DiskUsage
DiskUsage esegue una rapida analisi della memoria del tuo dispositivo e ti mostra lo spazio rimanente. Essa ti mostra anche quali file richiedono più spazio. Usa questa app per identificare quali media prendono più spazio ed eliminali per velocizzare il tuo telefono.
Non usare DiskUsage nello spazio adibito al sistema. Per eliminare i file con DiskUsage, apri la rappresentazione dei tuoi file e clicca sui 3 puntini in alto a destra, e scegli Elimina.
2. Trova e rimuovi le applicazioni che rallentano il tuo sistema
Android è stato progettato per consentire alle app di funzionare in background senza consumare potenza di calcolo. In teoria, un’applicazione ben progettata usa risorse solo per un breve periodo di tempo. Sfortunatamente, delle alcune app sfruttano dei servizi del sistema operativo che consumano batteria e risorse.
La soluzione è di trovare queste app malfunzionanti e rimuoverle. Purtroppo, Google non facilita le cose. Ecco alcuni consigli su come trovare queste app potenzialmente dannose.
Identifica le app che si avviano automaticamente su Android 5.x o più recente
Il miglior modo di identificare le app potenzialmente dannose è di controllare le loro autorizzazioni.
Una breve premessa sulle autorizzazioni: le app chiedono la tua autorizzazione per usare alcuni dati sensibili del tuo telefono. Per esempio, un’applicazione di messaggistica richiede l’autorizzazione ad inviare e ricevere messaggi. Se deve essere sempre in funzione, richiederà l’autorizzazione a avviarsi automaticamente all’accensione del telefono.
Sfortunatamente, Google non rende chiaro quali applicazioni sono eseguite all’avvio del telefono.
Per scoprire quali siano queste applicazioni (Sulle versioni Android che vanno dalla 5 alla 7), vai su Impostazioni > App. Su Android 8 Oreo, dovrai recarti su Impostazioni > App e Notifiche > Vedi tutte le app. Arrivati a questo punto, trova un’applicazione non di sistema e clicca su Autorizzazioni.
Dal menu delle Autorizzazioni scendi e controlla che tra esse non ci sia esegui all’avvio.
Purtroppo non è possibile disattivare questa impostazione nella maggior parte dei dispositivi. Mentre molte applicazioni che si eseguono all’avvio non influiscono sulle prestazioni, altre sono deleterie. Comunque sia, meno app abbiamo che si avviano all’inizio, meglio è.
Ricorda che una ROM di terze parti può garantire l’accesso a funzionalità che non si trovano nelle versioni normali di Android. Quindi se hai un vecchio dispositivo, considera l’idea di mettere una ROM personalizzata.
Identifica le app che sia avviano automaticamente su Android 4.x
Per i dispositivi che possiedono da Ice Cream Sandwich a KitKat, riavvia il dispositivo e recati su Impostazioni > App, fai uno swipe da destra a sinistra e controlla le app in esecuzione.
Queste sono le applicazioni che sono costantemente in background sul tuo dispositivo, alcune di esse sono app di sistema e servono al funzionamento di Android, altre sono app che hai installato e che sfruttano sia memoria che risorse.
Identifica le app che si avviano automaticamente con Startup Manager
Fortunatamente, esiste un’app molto utile in queste situazioni. Startup Manager ti permette di trovare e eliminare le app che si eseguono automaticamente, in modo del tutto gratuito.
Questa app è facile da usare. Dopo averla scaricata, aprila e ti mostrerà subito tutte le app che si eseguono all’avvio. Se trovi un’app che non ti serve, puoi eliminarla o disabilitarla tenendo premuto su di essa fino all’apparizione del menu.
Ti consiglio comunque di disfarti di qualsiasi app tu non faccia uso, anche se non si avvia automaticamente, e una volta finito, ti consiglio di rimuovere anche Startup Manager.
Attenzione: Se elimini un’app di sistema con Startup Manager, dovrai formattare il tuo telefono per farlo funzionare nuovamente. Le app di sistema hanno un ruolo essenziale in Android e non devono mai essere disabilitate.
Abilita la sincronizzazione manuale per le app
Dopo aver eliminato tutte le app non essenziali, abilita la sincronizzazione manuale delle app per evitare degli aggiornamenti continui. Anche perché un accumulo di aggiornamenti, in dei dispositivi datati può comportare dei blocchi repentini.
3. Ottimizza il tuo dispositivo per avere migliori prestazioni
Alcune ottimizzazioni in questa guida richiedono l’attivazione delle opzioni per gli sviluppatori. Il resto richiede pochi passaggi per funzionare.
Ottimizza il tuo spazio di archiviazione
Questo metodo funziona solo con Android 4.3 o superiore
Nulla di strano che dopo aver fatto una bella pulizia delle app e dei media il tuo smartphone sia ancora un po’ lento. Questo è dovuto al modo in cui funziona l’archiviazione flash. La memoria di massa non si ottimizza immediatamente dopo aver fatto spazio sul dispositivo.
Per le versioni Android 4.3 o superiore, devi attuare un processo chiamato Trim. Per funzionare al meglio, il tuo spazio libero deve essere almeno del 25%. E per una corretta esecuzione, lascia il telefono sotto carica per una notte intera, in modo da evitare interruzioni.
Per ottimizzare il tuo spazio di archiviazione devi:
- Assicurarti di avere almeno il 25% di spazio libero.
- Abilitare la modalità Aereo.
- Collegare il telefono a un caricabatterie e lascialo per 24 ore.
Memoria esterna
Se il tuo dispositivo include una MicroSD, è possibile abilitare il caching di scrittura, e spostare le app nella scheda sd.
Abilita le opzioni dello sviluppatore
Questo metodo funziona su Android 4.4 o superiore
Una miriade di ottimizzazioni richiedono l’abilitazione delle opzioni dello sviluppatore, ad esempio la disabilitazione delle animazioni che rallentano il tuo telefono.
Per attivare le opzioni dello sviluppatore:
- Aprire Impostazioni.
- Scendere a informazioni dispositivo.
- Trova il numero della Build e premilo 7 volte.
- Dovresti ricevere la notifica che l’opzione è stata attivata.
Una volta attivate, fai un passo indietro e vai su opzioni dello sviluppatore.
Disabilita le Animazioni
Android abbellisce automaticamente tutte le transizioni con delle animazioni, ad esempio quando apri un’applicazione o chiudi una pagina. Disattivare queste animazioni velocizzerà il tuo telefono.
Per farlo, una volta andati su opzioni sviluppatore, scendi fino a vedere Disegno, sotto cui troviamo tre tipi di animazione:
- Scala animazione finestre
- Scala animazione transizioni
- Scala durata animazione
Puoi impostare le animazioni da disattivate a 10x. Disattivale.
Forza il rendering GPU
Alcune applicazioni usano la CPU del tuo telefono al posto della scheda grafica dedicata (GPU) per eseguire i giochi 2D. Questo può causare delle prestazioni non all’altezza. Con questa opzione migliori le prestazioni forzando l’uso della GPU nei giochi che non la sfruttano.
Quindi posso velocizzare il mio telefono?
Sì, per la maggior parte! Se hai seguito questa guida, il tuo telefono risulterà sicuramente migliore di prima. Ma sfortunatamente, Android non invecchia bene, e ti sconsiglio di scaricare applicazioni come Ram Booster o simili che scansionano il tuo telefono ma non concludono nulla se non portarti dei Malware.