Come velocizzare Computer lento
Windows 10 è più veloce dei suoi predecessori, ma c’è sempre qualcosa che puoi fare per velocizzare il tuo computer.
In passato abbiamo visto come velocizzare Android lento, in questo articolo ti mostrerò invece come velocizzare il tuo computer.
Col passare del tempo, gli hardware diventano sempre più veloce, e ovviamente così fanno i software. Windows 10 non è certamente un’eccezione. Questo si nota soprattutto nel tempo di avvio del sistema, se sei passato da Windows 7 o precedenti a Windows 10, avrai già visto la sorprendente velocità di avvio di Windows. Ma ci sono altri tipi di performance da considerare dopo l’avvio. Per questo, con questa guida vedrai come velocizzare il tuo computer.
Il problema con le tante guide per velocizzare Windows è che ti dicono di disabilitare funzionalità che rendono più gradevole l’uso, come ad esempio gli effetti visuali. I consigli che ti darò io ti aiuteranno invece a velocizzare Windows 10 senza compromettere la sua apparenza e funzionalità. La maggior parte sono gratis, ma alcune potrebbero richiedere l’utilizzo di una piccola somma di denaro per software o hardware. Ora bando alle ciance, e iniziamo a vedere i consigli per velocizzare il tuo Pc.
1. Disinstalla programmi inutili
I programmi preinstallati dai produttori dei computer continuano ad essere un problema anche con i nuovi Pc. Specialmente nelle sottomarche, non è affatto raro trovare app “Utili” preinstallate, che non fanno altro che spuntare ogni due secondi e interrompere quello che stai facendo.
Come rimuovere i programmi inutili: Clicca sulla barra Start in basso a sinistra, poi su Impostazioni, e su App, e da lì semplicemente click destro del mouse e rimuovi le app indesiderate. Sfortunatamente, puoi rimuovere un’app alla volta, quindi prenditi una mezz’oretta per questo processo. Di solito puoi trovare facilmente questi programmi ordinandoli per nome, e cercando il nome del produttore del tuo Pc.
Così facendo puoi liberare lo spazio del tuo hard disk, e eliminare anche molti programmi che caricano i processi al momento dell’avvio e spendono risorse RAM e CPU. Mentre sei sul menu delle App, puoi anche abilitare e disabilitare funzionalità di Windows e fare uno scan delle cose che non usi.
2. Limita i programmi che si avviano automaticamente
Molti programmi installano dei processi che si avviano ogni volta che avvii il tuo computer, e alcuni non devono necessariamente essere in esecuzione tutto il tempo. Rispetto a Windows 7, dove dovevi eseguire MSCONFIG, Windows 10 ti offre una nuova, e semplice via di limitare cosa si avvia all’accensione del tuo Pc, tramite l’aggiornato Task Manager.
La via più semplice di invocare il Task Manager è premendo Ctrl-Shift-Esc. Passa alla barra Avvio, e vedrai tutti i programmi eseguiti all’avvio di Windows. La finestra di dialogo ha perfino una seconda colonna che ti mostra l’Impatto di ciascuna. La colonna Stato ti serve a vedere se il programma è abilitato o no. Puoi cliccare con il tasto destro per cambiare lo stato di ciascuna applicazione.
4. Aggiungi della RAM al tuo computer
Windows 10 non è più un divoratore di memoria RAM come le vecchie versione, ma avere più memoria è sempre un modo di velocizzare le operazioni del tuo computer. Per tanti dispositivi Windows odierni, come i tablet convertibili, aggiungere della RAM non è purtroppo possibile. Però i laptop da gioco o business, permettono un upgrade della RAM.
5. Installa un Hard Disk SSD
Forse non ne sei a conoscenza, ma gli SSD sono dei veri e propri salvatori in questo campo. Non solo per il tempo di avvio di Windows, ma anche per il tempo di caricamento delle applicazioni. Per velocizzare tutto il sistema rimpiazzare il tuo vecchi Hard Disk ha senso, ma un hard disk esterno con una connessione USB 3.0 può dare nuova vita al tuo computer.
6. Controlla che non ci siano Virus e Spyware
Puoi eseguire Windows Defender o un’app di terze parti per fare questo, un programma che ti consiglio di usare è Malwarebytes, dopo averla scaricata, fai uno scan completo del tuo computer, e rileva tutti i programmi potenzialmente dannosi per poi eliminarli.
7. Cambia le impostazioni di risparmio energetico ad Alte Prestazioni
Di certo questa non è una buona opzione se vuoi risparmiare energia, ma può aumentare le prestazioni del tuo computer. Vai sul Pannello di controllo > Sistema e Sicurezza > Risparmio energetico. Da qui scegli Alte Prestazioni dal menu a tendina.