Davvero il 5G ha causato il Coronavirus?
Se l’epidemia del Coronavirus non fosse già devastante di per sé, un’altra piaga sociale di cui si soffre di più in questo periodo delicato sono le fake news. Una fake news che spesso viene condivisa dagli analfabeti funzionali, è quella che il 5G in qualche strano modo possa essere la causa dell’epidemia.
Ci sono molte varianti di questa notizia, ma le più popolari affermano che non si tratta di un virus, bensì l’effetto dell’esposizione ai nuovi segnali 5G.
Dai messaggi Whatsapp ai post su Facebook, sempre più persone decidono di credere a queste teoria cospirazioniste e condividerle con gli amici. Ma quindi:
Il Coronavirus ha davvero a che fare col 5G?

Un video postato su YouTube in particolare, il cui creatore si crede possa essere un ex capo della Vodafone, afferma che il 5G sta causando questo “avvelenamento”.
L’anonimo video sostiene che “Le nostre cellule provano a buttar fuori questo veleno espellendo proteine RNA/DNA che vengono chiamate virus. Questi fluidi lasciano il nostro corpo attraverso il nostro naso o la nostra bocca”.
“Quindi non è il Coronavirus a causare la pandemia, ma le radiazioni dei satelliti 5G, torri e celle che sono state immesse per prima a Wuhan 6 mesi fa, poi in Spagna e poi in Italia, ecc..”.
Per essere chiari, questa è pura fantasia.
Il 5G non può generare un virus
Tralasciando i rischi del 5G, se ce ne sono, una reazione cellulare, un avvelenamento o altro, non risultano nella generazione di un virus, o qualsiasi altra forma di agente infettivo.
5G, come il 4G, il 3G e tutte le precedenti generazioni di tecnologie telefoniche usano onde radio per la comunicazione. E più è alta la frequenza, più è difficile per le onde penetrare gli oggetti.
Questo è esattamente il motivo per cui il segnale Wifi a 5GHz del tuo router non ti raggiunge allo stesso modo del 2.GHz: è meno efficace nella penetrazione dei muri, finestre e alti ostacoli.
Il 5G usa un misto di frequenza, o al di sotto dei 6Ghz o nel caso degli mmWave, fino a 60GHz. La presenza degli mmWave è quasi nulla al momento, anche nelle maggiori città, e in qualsiasi ipotesi queste alte frequenze sono ancora meno efficaci nel penetrare i tessuti del corpo.
Per quelle onde che riescono, causano un piccolo rialzo di temperatura dove le onde hanno avuto effetto. Lo stesso funzionamento del microonde.
Il 5G quindi non ha causato il coronavirus, e non è una copertura per gli effetti del 5G.
Se leggi qualsiasi post sui social media che negano il fatto che il COVID-19 sia un virus, consideralo una fake news e non condividerla con gli amici.
Articoli recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?