DrakeMall: opportunità o truffa?
Molti utenti del web, gli Youtuber in particolare, da un certo periodo di tempo stanno pubblicizzando il sito DrakeMall, un E-Commerce dove vi sarebbe la probabilità, da quello che si vede nei video, molto alta di vincere premi costosi, come Playstation 4, o Samsung Galaxy S9 a pochi euro, in questo articolo farò una sorta di recensione per capirne meglio il funzionamento e l’affidabilità.
Da qualche mese su Youtube, prima nei vari paesi stranieri e ora anche in Italia, si sta sviluppando il fenomeno DrakeMall. Molti Youtuber lo stanno pubblicizzando, facendo vedere le loro “vincite” pazzesche su questo sito che sembra regalare gli oggetti disponibili, ma in realtà non è così.
Cos’è DrakeMall?
Si tratta di un E-Commerce cui il sistema di acquisto è basato su una sorta di “gioco“. Questo gioco, è a sua volta basato sull’acquisto dei crediti che verranno poi aggiunti al portafoglio virtuale, ovviamente per acquistare i crediti si deve procedere con uno delle modalità di pagamento disponibili.
Come funziona DrakeMall?
Il funzionamento è molto semplice da seguire. Una volta acquistati i crediti dal sito, li potrai usare per aprire delle valigie a tua disposizione. Dentro ciascuna valigia, vi è la possibilità di vincere diversi premi. Per ogni valigia usata, ne vincerai almeno uno di essi, e questa dovrebbe essere la ragione per il quale giocare su un sito che regala premi in base alla fortuna, no?
L’apparenza del sito è senz’altro accattivante, e la pagina principale è stata progettata affinché ogni nuovo visitatore possa subito apprendere tutte le informazioni su come funzioni il sito.
Per iniziare, dovrai registrarti o con la tua Email ID o tramite dei profili social. Una volta che il tuo account è stato creato, potrai comprare dei crediti selezionando l’opzione Add Funds. I fondi saranno aggiunti al tuo portafoglio virtuale.
Questo dovrebbe abilitarti ad aprire le valigie che vuoi. Prima di aprire una valigia, avrai la possibilità di cliccarci per vedere i premi che potrai vincere aprendola. Così da farti un idea di quello che c’è in palio. Dopo esserti assicurato di avere crediti sufficienti ad aprire una valigia, assisterai una rotazione dei prodotti e la valigia si aprirà.
Se sei abbastanza fortunato, vincerai qualcosa di più costoso di quanto hai speso realmente per l’apertura della valigia. Dopo la vincita potrai decidere di rivendere o far spedire il prodotto. Infatti tutti i premi verranno salvati sul tuo inventario, da lì potrai venderli e guadagnare dei crediti. Se invece vuoi ricevere il prodotto, potrai richiedere la spedizione allo staff di supporto che creerà un mandato di spedizione pagando dai 5 ai 20 crediti.
Come si richiede una spedizione?
Bene, tutti i prodotti che vinci si trovano listati sotto il tuo profilo. Puoi richiederne la spedizione o la rivendita da lì. Le istruzioni per farlo sono:
- Vai sulla pagina Products sotto il tuo profilo.
- Clicca su Delivery su uno dei tuoi prodotti che hai vinto. Potrai scegliere di venderle anche da qui.
- Riempi il form di richiesta. Fornisci l’indirizzo e accetta i termini e le condizioni.
- Conferma la richiesta.
Drakemall è un sito sicuro, o una truffa?
Ora passiamo al quesito più importante: DrakeMall è un sito sicuro, o è una truffa?
Partiamo col fatto che questo E-Commerce è sicuramente unico nel suo genere, e anche un’innovazione. Forse il modo inusuale su cui si basa tutto il servizio potrebbe dare l’impressione che si tratti di una truffa. Ma, ci sono stati diversi riscontri positivi provenienti da un po’ tutte le parti del mondo. Un altro aspetto rilevante è che sono molto attivi sui social che hanno. Sono presenti su Facebook, Google Plus, Youtube e Twitter.
In conclusione, DrakeMall è un sito truffa? No. Però, c’è da considerare un fatto molto importante. La maggior parte degli Youtuber che lo sponsorizzano, hanno un pubblico che non supera i 16 anni, e a volte neanche i 14. La vera truffa sono i video ingannevoli di alcuni, consapevolmente rivolti ad un pubblico così giovane, che vede il proprio idolo vincere dei premi di grandissimo valore con pochi euro, da un account che potrebbe essere stato creato apposta con delle altissime probabilità di vincita, è un atto spregevole. Il mio consiglio è di controllare costantemente i propri figli e non affidare il controllo dei propri soldi online a persone la cui età non supera i 18 anni.
Ciao voglio vincere un iPhone x
Bello