Facebook: milioni di numeri di telefono potrebbero essere ancora esposti online

Dati estratti da un database di Facebook esposto contenente i numeri di telefono di utenti e informazioni collegate a questi numeri sono spuntate in un deposito online, anche se il database originale era stato misteriosamente messo offline, secondo quanto riporta CNET.
Il database originale, non protetto, conteneva più di 400 milioni di dati su utenti Facebook di USA, UK e Vietna. L’esposizione, riportata da TechCrunch, si crede abbia toccato una totale cifra di 200 milioni di utenti.
Parlando con l’esperto di sicurezza UK Elliott Murray, CNET riporta che la raccolta dei dati di numeri di telefono è stata completamente effettuata dal vecchio database. Non è chiaro chi detiene il possesso di entrambi i database, ma Facebook ha confermata che la fuga di dati è provenuta da un server che li ospitava come parte di una funzione che permetteva agli utenti di cercare le persone attraverso il numero di telefono. Facebook non ha riferito come i dati siano stati presi e perché fossero disponibili online senza nessuna protezione.
Dopo che TechCrunch e l’esperto di sicurezza Sanyam Jain hanno contattato l’host web del server iniziale Mercoledì, il proprietario ha messo offline il database. “Questi dati sono vecchi e sembrano avere informazioni ottenute prima che avessimo fatto dei cambiamenti per rimuovere agli utenti l’abilità di trovare gli altri usando il numero di telefono.” ha fatto sapere un portavoce di Facebook. “I dati sono stati messi in down e non abbiamo visto prove che gli account siano stati compromessi.”
Comunque, sembra che terze parti abbiano messo le mani sui dati prima che lo facesse Facebook e ne abbiano copiati una buona parte, se non tutti, su un server separato. Murray afferma che i dati trovati nel nuovo database sono “quasi certamente gli stessi” di quelli sul database iniziale.
CNET ha anche contattato qualcuno cui numero era presente nel database, legato al co-fondatore Chris Hughes, e la persona, che ha voluto tenersi anonima, ha detto che ha ottenuto il numero di telefono nei mesi scorsi dell’anno ed è spesso contattata erroneamente da persone che cercano Hughes.
Facebook non ha risposto alle richieste di commentare se queste informazioni erano identiche a quelle prese dal vecchio database, e come sta pianificando di manovrare il down di questi dati ora che non sono più su uno dei suoi database.
Articoli recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?