Facebook si abbassa alla legge sulle fake news di Singapore

Facebook ha aggiunto una correzione ad un post che il Governo di Singapore ha riportato contenere informazioni false.
Questa è la prima volta che Facebook emette un avviso sotto la controversa legge sulle fake news dello stato. Singapore ha affermato che il post, di States Time Review (STR), contiene “accuse scurrili”.
La nota emessa dal gigante Social recita “è legalmente necessario informarvi che il governo di Singapore afferma che questo post contiene informazioni false”.
Questa nota è stata aggiunta sotto il post originale, che non è stato alterato. Ed era visibile solo agli utenti di Singapore.
In un email alla BBC, Facebook ha spiegato di aver applicato un contrassegno ad un post “ritenuto dal governo di Singapore contenente informazioni false”
L’azienda, che ha le sue sedi asiatiche nello stato, ha riferito di sperare che la legge non impatti la libertà di espressione.
Come ci siamo arrivati?
Il post di States Times Review conteneva accuse sull’arresto di un denunciatore di presunti brogli elettorali.
Il governo ha affermato che nessuno è stato arrestato, ed ha accusato STR di fare “accuse scurrili contro il dipartimento delle elezioni, il primo ministro e il processo elettorale di Singapore”.

Le autorità hanno ordinato all’autore Alex Tan di correggere il post, ma il cittadino Australiano ha rifiutato, dicendo che non si sarebbe sottomesso ad un ordine di un governo straniero.
Le autorità hanno così tirato in causa Facebook per pubblicare una notifica di correzione, in linea con la legge sulle fake news passata poco prima nell’anno.
Qual è la legge sulle fake news?
La legge, conosciuta come Protezione sulle Manipolazioni online,è stata resa effettiva ad Ottobre.
Essa permette al governo di ordinare alle piattaforme online di rimuovere e correggere qualsiasi contenuto qualora, fosse ritenuto falso e contro il pubblico interesse.
Una persona accusata di questo reato in Singapore potrebbe scontare fino a 5 anni di detenzione.
La legge banna anche gli account falsi o i bot che diffondono fake news, le sanzioni possono ammontare fino a 700 mila dollari.
Cosa si pensa di questa legge?
I critici dicono che questa legge minaccia la libertà di espressione. L’Amnesty International ha detto che “darebbe alle autorità poteri incontrollati di limitare le visualizzazioni di qualsiasi cosa disapprovi”.
Ma il ministero della giustizia di Singapore ha affermato che la libertà di espressione “non dovrebbe essere impattata da questa legge”, aggiungendo che è mirata solo alle fake news, bot, troll e account fake.
Articoli Recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?