Guida al Play Store Download
Il Google Play Store ti dà accesso a milioni di app e giochi che puoi scaricare sul tuo dispositivo Android. Esso offre anche cose come film, libri e musica.
Per usare il Play Store, come prima cosa dovrai essere in possesso di un account Google, non potrai scaricare o visualizzare i contenuti se non ne possiedi uno.
Per creare un account Google sul tuo telefono, segui questi semplici passi.
- Vai su Impostazioni.
- Scorri fino a trovare la voce Account e cliccaci sopra.
- Clicca su Aggiungi account e tra le varie opzioni scegli Google.
- Clicca su altre opzioni, sulla sinistra, e clicca su Crea Account.
- Inserisci i tuoi dati.
- Clicca su Accetto.
Bene! Ora che possiedi un Account Google, puoi continuare con la guida.
Una volta effettuato l’accesso con il tuo Account Google su un dispositivo Android, sei pronto per iniziare ad esplorare l’entusiasmante mondo del Play Store, che contiene app, giochi e tanti altri contenuti. Anche se usarlo non richiede di certo una laurea in ingegneria, ho preparato questa breve guida che ti spiegherà alcune nozioni di base che dovresti conoscere. Queste includono come scaricare contenuti, aggiungere un metodo di pagamento, riscattare una gift card e tanto altro.
Come cercare e scaricare contenuti
Aprendo il Play Store, la barra di ricerca è il posto dove iniziare se già sai cosa stai cercando, potrebbe essere un’app specifica, o una categoria, come Giochi d’azione. Quindi clicca sulla barra di ricerca, e immetti quello che stai cercando, poi premi il bottone di ricerca per vedere i risultati.
L’alternativa è di cercare tramite le categorie. Clicca su Categorie mentre ti trovi sulla home del Play Store e scegli quella che ti interessa.
La terza opzione è di cercare tra i contenuti offerti proprio nella home. Lì troverai cose come app raccomandate per te in base alle tue recenti attività, nuove app, i giochi più votati e tanto altro.
Come scaricare le app? Una volta trovato quello che stavi cercando, cliccaci sopra per mostrare le informazioni aggiuntive. Queste includono la descrizione, le recensioni, screenshot, video, e ovviamente il bottone per installare l’applicazione. Pressalo e aspetta, et voilà, il gioco è fatto. Quando il Download sarà completato ti arriverà una notificare che l’app è stata installata ed è pronta all’uso.
Come potrai notare, alcune app non sono gratuite, e per acquistarle avrai bisogno di aggiungere un metodo di pagamento.
Come aggiungere un metodo di pagamento
Per comprare un’app, film, o gioco, devi aggiungere una carta di credito/debito sul tuo account, oppure puoi usare il credito della tua scheda SIM. Questo processo richiede al massimo 1 o 2 minuti.
Il primo step è di avviare il Play Store e aprire il menu, per farlo clicca sull’icona del menu nel box di ricerca. Poi seleziona Account, e successivamente Metodi di pagamento, così clicca aggiungi carta di credito o di debito, o su Usa fatturazione del tuo operatore. Ora inserisci i tuoi dati e avrai finito.
Consiglio: Anche se non obbligatorio, sarebbe di buon senso attivare l’autenticazione per ogni acquisto. Questo significa che dovrai approvare ogni acquisto che fai sul Play Store con la tua password o impronta.
Per fare ciò, apri il menu sul lato sinistro del display, e scegli Richiedi autenticazione per gli acquisti e seleziona una delle opzioni disponibili. Abilitare l’autenticazione con l’impronta sarebbe una buona idea.
Come aggiornare le app e i giochi
Per avere sempre le ultime funzionalità aggiunte dagli sviluppatori delle app, devi aggiornarle tramite il Play Store, sebbene puoi farlo anche dalle impostazioni del tuo telefono. Avvia l’app del Play Store e vai sulle Impostazioni, seleziona la voce Le mie app & giochi, così visualizzerai la lista di tutte le app che possono essere aggiornate. Puoi scegliere di aggiornarle individualmente o tutte ad una volta.