I migliori tablet 2018 da acquistare
Quando si tratta di comprare un tablet, è difficile capire da dove iniziare. Ci sono così tanti aspetti da prendere in considerazione, come l’ingombro, il budget, la durata della batteria e così via.
Per aiutarti a trovare il tablet più adatto alle tue esigenze, ecco una lista di quelli più popolari al momento, da quelli più economici come l’Amazon Fire HD 10 al Samsung Galaxy Tab S2 (che può anche essere usato come laptop).
Amazon Fire HD 10
Il Fire HD 10 è sia il più recente che il più grande tablet creato da Amazon, ed è il suo primo passo nel competere davvero con i più larghi tablet di Galaxy e Apple. Ma compete a una frazione del prezzo. E’ disponibile in tre colori (nero, blue e rosso) e due taglie di memoria (32GB e 64GB). Questo sembra lo standard per la serie Fire, quindi spostiamoci alla parte più interessante, che è il numero di funzionalità che può regalarti il Fire HD 10 per quel prezzo irrisorio.
Lo schermo è in Full HD (1920 x 1200 pixel), quindi potrai tranquillamente postare e guardare splendidi video e giocare in alta definizione con una chiarezza incredibile. Hanno introdotto inoltre un’interessante tecnologia IPS che migliora la visibilità degli angoli. E gli altoparlanti stereo sembrano quasi quelli che possiedi a casa.
E’ dotato di un processore quad core da 1.4 GHz e due volte la RAM dell’ultimo modello uscito, così da essere fluido e senza fastidiosi blocchi. La batteria dura fino a 10 ore. Le due fotocamere sono forse l’unico punto debole di questo tablet, quella posteriore può registrare video fino a una risoluzione di 720p. Per finire, non può mancare l’assistente vocale Alexa, in grado di controllare la tua casa smart. Insomma per il suo prezzo, si può dire davvero che venga regalato.
iPad Pro 10.5″
Dotato del processore Apple più veloce di sempre e del display True Tone, l’iPad Pro è senza dubbio uno dei migliori tablet del momento. iPad Pro è in grado di individuare la luce in qualsiasi stanza si trovi, e aggiustare la temperatura dei colori del display secondo la luce dell’ambiente. Questo effetto fa sembrare lo schermo un vero e proprio foglio di carta, ed è ancora più evidente quando è spento e lo schermo passa a una luminosa luce bluastra.
In addizione a uno schermo con una risoluzione di ben 2224 x 1668 pixel, il dispositivo ha un chip A10X Fusion con un coprocessore dotato di un’architettura a 64 bit, il più veloce processore mobile disponibile su iOS. Dispone di quattro altoparlanti per il miglior suono possibile. Non menzionando che l’iPad Pro è compatibile con la pennetta, e ha un connettore speciale per la tastiera, così da non affidarti a una connessione Bluetooth. Sei un Instagram-addicted? Apple ha ben pensato di includere una fotocamera posteriore da 12 MP con video in 4K, e una da 7MP in HD frontale. La batteria dura intorno alle 10 ore, memoria di 256 GB.
Samsung Galaxy Tab S3
Se l’iPad di Apple non ti ha colpito, dai un’occhiata al nuovo tablet di Samsung: il Galaxy Tab S3. E’ praticamente tutto ciò che è iPad, ma con Android 7.0 Nougat, ovviamente con la TouchWiz, interfaccia che ormai caratterizza i prodotti Samsung da anni. Lo schermo di 9.7 pollici con una risoluzione di 2048 x 1536 pixel è eccellente e ideale per azioni giornaliere, anche guardare film. Il processore è un dual core da 2.15 GHz + un quad core di 1.6 GHz, 4 GB di RAM, non rallenta mai.
Guardando oltre la potenza, la batteria è davvero gigantesca, ben 6000 mAh con una durata di 12 ore di uso intenso. La versione da 32 GB ha fortunatamente uno slot per la microSD fino a 128GB. La fotocamera principale ha una risoluzione di 13 MP.
Samsung Tab A
Questo piccolo tablet della Samsung, è stato progettato con l’idea principale di avere un prodotto comodo da trasportare. E’ venduto con un sistema Android Marshmallow, 2 GB di RAM e un Octa-core di 1.6 GHz che dà prestazioni davvero fluide. Anche se la memoria interna è di 16 GB, è possibile un’espansione fino a 200 GB, perfetta per riempirlo di film e applicazioni. La batteria è molto buona, con una durata di 13 ore, lo schermo è di 10.1 pollici e lo spessore è davvero ridotto per aiutare la portabilità.
Microsoft Surface Book 2
Secondo le varie riviste, è il Surface Book 2 di Microsoft il dispositivo più versatile sul mercato. Il design è uguale a quello dell’originale Surface Book. Perché cambiare qualcosa che è già buono? La sua scocca in magnesio gli conferisce una struttara solida, non è infatti il più leggero o il sottile dei dispositivi sul mercato. Però, la sua convenienza fa dannare letteralmente i suoi competitori. E’ usabile in quattro modalità: Laptop, Tablet (quando la tastiera è scollegata), Studio ( quando la tastiera è collegata) e View (quando il display multi-touch PixelSense da 13.5 pollici è scollegato).
Il Surface Book 2 è altamente personalizzabile, puoi scegliere se avere un processore Intel Core i5 o i7, RAM fino a 16 GB e una memoria di massa fino a 1 TB. Davvero un mostro di potenza per essere un tablet. Forse, paradossalmente, la sua più impressionante qualità è la durata della batteria, che riesce a farlo funzionare fino a 17 ore.