iCloud per Android Download e accesso
iCloud è un efficiente metodo per sincronizzare i tuoi contatti, email, foto e compiti sul tuo dispositivo Apple. Ma cosa succede se decidi di passare da un iPhone ad un Android?

Non sempre Apple va d’accordo con altri ecosistemi, ma con le giuste app, riuscirai ad accedere al tuo iCloud da Android.
Accedere all’email iCloud su Android
Ogni dispositivo Android è dotato dell’app Gmail, e puoi configurarla in modo tale da accedere il tuo account email iCloud.
Genera una passoword app per la tua email iCloud così:
- Vai sulla pagina Apple ID e accedi.
- Sulla pagina Gestisci, cerca Sicurezza. Sotto password per app specifiche, clicca su Genera Password.
- Ti verrà chiesto di inserire una descrizione per la password, poi clicca su Crea.
- Prendi nota della password, ti servirà dopo.
Ora, sul tuo telefono Android:
- Apri Gmail e seleziona il tasto Menu in alto a sinistra.
- Clicca sulla freccia per la selezione account e scegli Aggiungi account.
- Inserisci la tua email iCloud e la password che hai creato precedentemente, poi clicca su Avanti.


Gmail farà il resto. Alcuni momenti dopo, vedrai il tuo account iCloud nell’app Gmail.
Sincronizzare contatti iCloud su Android
Sincronizzare i tuoi contatti iCloud su Android è relativamente semplice. E’ un po’ più difficile di farlo con iPhone e Mac.
Apri iCloud.com sul tuo browser da computer e accedi. Apri Contatti e seleziona i contatti da esportare. Clicca sull’icona della rotella, scegli Esporta vCard, salva il file VCF sul tuo computer.
Dopo, trasferisci questi dati sul tuo telefono Android, o via USB o usando qualsiasi cloud. Su Android, apri Contatti, clicca sul Menu e vai su Impostazione > Importa. Qui cerca il file VCF e importa i contatti.
Nota che puoi anche importare questo file VCF su Google Contacts nel tuo browser desktop.
Sincronizzare i contatti con questo metodo è l’opzione più sicura ed affidabile. Comunque, diversi sviluppatori hanno creato app per sincronizzare i contatti iCloud su Android. Se preferisci automatizzare il processo, prova queste due app. Sappi che però non ricevono aggiornamenti da ormai un po’ di tempo.
Download
Scarica SmoothSync for Cloud Contacts (€4) | CardDAV-Sync (Gratis)
Vedere Calendario iCloud su Android
CalDAV Sync, dallo stesso sviluppatore di SmoothSync, è un’app che ti permetterà di sincronizzare qualsiasi calendario al tuo dispositivo Android.
Non è gratuito, però vale davvero il prezzo, se vuoi sincronizzare il tuo calendario iCloud su Android.
Per usarlo:
- Inizia aprendo icloud.com ed effettuando l’accesso.
- Clicca su Calendario, seleziona il calendario che vuoi sincronizzare dal menu a sinistra.
- Spunta il box con la voce Calendario Pubblico, poi clicca su Invia tramite email quando
appare l’url WebCal. - Invia l’url ad un indirizzo email da cui puoi accedere dal tuo dispositivo Android.
- Su Android, installa l’app CalDAV Sync.
- Vai sull’email ricevuta e copia l’url del calendario.
- Apri CalDAV Sync e seleziona Aggiungi account > WebCal.
- Incolla l’url, clicca su Avanti, e ritocca le impostazioni come richiesto. Clicca su Fatto quando hai finito.
Vedere le note Apple su Android
Sincronizzare le note dall’utilissima app Note sul tuo Android è facile, anche sei ci sono delle limitazioni.
Per sincronizzare le note, apri Preferenze sistema sul tuo Mac e clicca Account internet. Seleziona l’account Google a cui è associato il tuo dispositivo Android.
Qui vedrai diversi oggetti che puoi sincronizzare sul tuo telefono. Selezionando Note, tutto quello che hai aggiunto all’app note sarà inviata al tuo telefono. Si troverà tutto nell’app Gmail, in una nuova sezione chiamata Note.

Così facendo c’è uno svantaggio: quando sincronizzi le tue note sul telefono, non si sincronizzeranno su iCloud. Sul desktop, nell’app Note, vedrai che hai delle note sotto la voce Google e note sotto la voce iCloud.
La maggiore limitazione di questo metodo è che non potrai modificare le note dal tuo telefono. Ovviamente, puoi sempre passare a Google Keep e avere le tue note sempre disponibili ovunque tu ti trovi.
Connettersi all’iCloud Apple da Android è semplice
Sincronizzare iCloud sul tuo dispositivo Android può richiedere un po’ di tempo. Ma ne vale la pena se hai email, contatti e altre informazioni essenziali.
Articoli recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?