Italia – Svezia, ultima corsa
Qualificazioni ai mondiali
No, non stiamo parlando della Moldavia, e nemmeno dell’Iran, anzi, quest’ultima è già riuscita a qualificarsi. L’Italia, sì, proprio la stessa nazionale che quasi 12 anni fa vinse il mondiale, che batté in semifinale la Germania con gli splendidi gol di Grosso e Del Piero negli ultimi minuti, la stessa squadra che trionfò ai rigori, contro la Francia… Ah, che ricordi, che emozioni. Ora, invece, 13 novembre 2017, di quella squadra rimangono solamente il mitico capitano Gigi Buffon, e Daniele De Rossi. Costretti domani, a recuperare una sconfitta contro la Svezia, a lottare con tutte le forze, e a vincere con almeno due gol di scarto.
Ovviamente, era inevitabile che il declino di questa squadra scatenasse un putiferio di critiche. Critiche ai giocatori, critiche alla FIGC, e le infinite critiche a Gian Piero Ventura, che non sono del tutto infondate. Basti guardare l’Italia del 2016 allenata da Antonio Conte, per riscontrare una enorme differenza.
Questa squadra sembra che non abbia grinta, non abbia voglia di vincere, e l’allenatore si limita sbuffare tutto il tempo, mentre Conte era pronto a strapparsi anche il parrucchino se necessario. Inutile dire che se l’Italia non dovesse qualificarsi ai mondiali, le conseguenze non sarebbero poche. Una tra tutti, il cambio di panchina, che con molta probabilità, verrà affidata a Carlo Ancelotti.