Lanciato ufficialmente il WiFi 6

L’alleanza del WiFi (sì, esiste davvero) ha ufficialmente lanciato il WiFi 6, l’ultimo standard per le reti WiFi. Esso permetterà una maggiore capacità, migliore copertura e infine un WiFi velocissimo. Wifi 6 è basato sullo standard 802.11ax, e l’alleanza promette connessioni di qualità in location con centinaia o migliaia di utenti connessi.
I vecchi WiFi standard presenti in tutto il mondo, sono stati rinominati in WiFi 5 e WiFi 4.
Gli smartphone compatibili sono pochissimi, e l’iPhone 11 è uno di loro. La compatibilità con il WiFi 5 è comune negli smartphone top di gamma, e il WiFi 4 va ancora forte. Dovrai avere una rete che si basa sulla giusta frequenza per poter sfruttare i nuovi standard.
Se possiedi un WiFi veloce di cui sei soddisfatto, non devi preoccuparti ancora del WiFi 6, ma noterai sicuramente la differenza se connesso ad una rete con questa tecnologia. Il nuovo standard è direzionato a migliorare la gestione di reti con moltissimi dispositivi connessi. Quindi è stata progettata più per aiutare i tecnici di rete, che per i consumatori.
Ecco perché il mercato WiFi fa fatica ad allinearsi con questi nuovi standard, che sono adottati più velocemente da grandi business con larghi spazi pubblici.
La capacità è importante quando tutti i dispositivi collegati stanno usando la connessione per vedere filmati in HD, ad esempio. Il WiFi 6 promette di garantire un WiFi stabile anche con molti dispositivi collegati che stressano la rete.
Articoli recenti:
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
- Elon Musk ha twittato che le azioni di Tesla sono troppo care, e ora calano a picco