Le migliori App di video editing per iPhone e iPad
Non è detto che per creare un filmato personalizzato devi per forza usare un Mac o PC. Mentre l’hardware di iOS diventa sempre più potente, e si avvicina a quello dei computer, ci sono una marea di app che ti permettono di creare video personalizzati a tuo piacimento.
In questo articolo, ti mostrerò le migliori app di video editing per iPhone e iPad.
iMovie

In qualsiasi lista di app di video editing che si rispetti, non può mancare iMovie. Questa app dovrebbe essere la tua prima scelta per l’editing su iPhone e iPad. Anche se l’interfaccia potrebbe sopraffarti all’inizio, iMovie offre numerose potenti funzionalità che si avvicinano a quelle di un computer.
Ci sono due maggiori funzioni che puoi sfruttare. Questo editor sorprendente ti permette di selezionare fino a 8 temi completi di titoli corrispondenti, transizioni e musiche. In addizione, l’app offre 10 filtri da poter scegliere. Puoi anche creare una colonna sonora scegliendo tra le musiche e gli effetti sonori disponibili sull’app, o aggiungere una tua narrazione.
Se stai cercando qualcosa di diverso, iMovie ha una grande funzionalità per creare trailer di film in stile Hollywoodiano.
Puoi sia salvare che condividere i tuoi video in 4k o 1080p a 60fps.
Scarica: iMovie (Gratis)
Splice

L’app Splice di GoPro permette di importare file salvati su servizi come Facebook o Dropbox.
Inoltre è possibile scegliere una musica di sottofondo o aggiungerne una dalla tua libreria iTunes. Ha una vasta selezione di canzoni arrangiate in 13 generi. Nella schermata successiva, potrai cambiare il colore di sfondo, transizioni, durata delle foto e altro.
Quando arriverai alla parte di editing, potrai selezionare diversi strumenti per tagliare, aggiungere filtri, posizionare testi e cambiare il volume.
La scheda dell’editor audio offre opzioni per ritagliare la musica, scaricare effetti e aggiungere narrazioni. Potrai alla fine salvare o condividere il risultato.
Scarica: Splice (Gratis)
Videorama

Videorama è un altro solido editor video. Dopo aver aperto l’app, potrai scegliere tre differenti orientamenti: landscape, ritratto e quadrato. Il quadrato è perfetto per Instagram.
La funzione più bella è sicuramente quella di poter scaricare video e foto da Pixabay. Ti permette anche di scaricare effetti video, effetti sonori e musica senza copyright.
Nella timeline, vedrai il solito pacchetto di strumenti di editing, tra cui aggiungi testo, foto, musica e filtri. Cliccando sullo slider video, appariranno altre 4 funzioni. Queste includono la modifica della clip, eliminazione, duplicazione e l’aggiunta di effetti di transizione.
La versione gratuita permette di creare brevi video in 720p con il watermark di Videorama. Puoi sottoscrivere un abbonamento mensile, o sbloccare tutte le funzioni dell’app. Questo ti permetterà di togliere il watermark, creare video superiori a 3 minuti e in 1080p a 60fps.
Scarcia: Videorama Video Editor (Gratis, acquisti in-app)
Quik

Un’altra grande app di GoPro, Quik è un’ottima scelta se vuoi creare montaggi video in pochi tap. Invece di essere un vero e proprio editor come Splice questa app si concentra ad unire diversi file per un risultato personalizzato.
Dopo aver importato i file, dovrai selezionare un tema e la colonna sonora. Puoi selezionare l’icona musicale in basso dello schermo per aggiungere la tua traccia musicale.
Se preferisci, puoi invece selezionare diversi template in-app ognuno con la sua grafica e musica. Prima di salvare il risultato, potrai convertire il video in 16:9, quadrato o ritratto.
Scarica: Quik (Gratis)
Magisto

Incentrato sui social media, Magisto elimina tutte le difficoltà di creare il video perfetto. Come Quik, l’app gestisce tutto l’editing da sola. Usando l’intelligenza artificiale, l’editor combina video, foto, musica, testo e tanto altro.
Dopo aver selezionato uno stile specifico, dovrai importare tutti i file richiesti. In seguito, dovrai selezionare delle canzoni che varieranno di genere. Puoi anche scegliere una tua traccia dalla tua libreria. Infine potrai condividere il risultato su Facebook, Instagram, Twitter e tanti altri social.
La versione gratuita ti permetterà di creare filmati di massimo 2 minuti e mezzo. Potrai sottoscrivere a due piani: Professionale o Premium. Così facendo sbloccherai diverse funzionalità.
Gratis: Magisto Video Editor & Maker(Gratis, disponibile sottoscrizione)
Articoli recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?