Le migliori app per foto su Android e iOS
I telefoni più moderni vengono dotati di fotocamere con grandi funzionalità. Molto probabilmente, l’app predefinita del tuo telefono però lascia a desiderare.
Ma cosa fare se vuoi tirar fuori tutto il potenziale dalla fotocamera del tuo telefono? Fortunatamente, ci sono delle ottime app di terze parti alternative sia su Android che iOS che possono migliorare l’aspetto delle tue foto.
In questo articolo, vedremo la lista delle migliori app fotografiche per gli appassionati.
1. Camera+
Camera+ è disponibile oramai da anni, ma è ancora una delle migliori alternative alla fotocamera nativa di iOS.
Con Camera+, troverai un’interfaccia veloce e responsiva, divertente da usare e che riesce ad offrire un sacco di funzionalità. Puoi scegliere punti a fuoco e esposizioni separatamente, abilitare la modalità Ritratto, passare alla modalità Macro e altro ancora.
Troverai nell’app alcuni strumenti per l’aggiustamento delle foto, una vasta varietà di filtri e la modalità scena per paesaggi, cornici e altro, troverai inoltre la funzione Clarity HDR. Con Clarity, Camera+ effettua aggiustamenti intelligenti alla tua foto e può evidenziarne i dettagli nascosti.
Puoi anche usare Lightbox per valutare le tue foto e salvare solo quelle che più ti piacciono. Esso si sincronizza automaticamente con iCloud, così da non perdere le foto anche se cambi dispositivo.
Camera+ anche se è in giro da tanto tempo, continua a fare impressionanti miglioramenti ogni volta che Apple rilascia una nuova funzionalità alla fotocamera di iPhone.
Scarica: Camera+ Lite per iOS (Gratis)
Scarica: Camera+ per iOS (€3,49)
2. Camera ZOOM FX
Per catturare il momento perfetto devi essere rapido, Camera ZOOM FX ti offre proprio questo.
Camera ZOOM FX vanta essere l’app per foto più veloce su Android, e sicuramente è il motivo principale per cui viene usata. Infatti, la grandiosa modalità Speed Burst di Camera ZOOM FX riesce a scattare fino a 50 frame al secondo, che è ottimo per chi vuole catturare foto in movimento. Essa ha anche uno stabilizzatore per assicurarti di non scattare una foto mossa.
Sempre restando in tema velocità, Camera ZOOM FX ha una veloce e responsiva interfaccia. Offre inoltre controlli completamente manuali, l’opzione di combinare più scatti contemporaneamente, catturamento RAW, strumenti di editing, la possibilità di fare collage e tanto altro.
Scarica: Camera ZOOM FX per Android (Free)
Scarica: Camera Zoom FX Premium per Android (€1,99)
3. Manual – RAW Camera
I più appassionati posso anche ottenere funzionalità da professionista senza sacrifici, grazie a Manual.
Con Manual, puoi settare degli aggiustamenti che normalmente non sono accessibili: velocità dell’otturatore, ISO, bilanciamento del bianco, fuoco, e esposizione. Puoi settare a tuo piacimento queste opzioni per rendere avere un risultato finale eccezionale. Questo significa che hai pieno controllo della riuscita della tua foto.
Scarica: Manual per iOS (€4.49)
4. Camera FV-5
Se stai cercando un’app professionale per rimpiazzare quella di Android, allora non devi far altro che scegliere Camera FV-5.
Con Camera FV-5, hai tra le mani un’app che dispone di opzioni simili a una vera a e proprio DSLR. Ogni parametro in Camera FV-5 è modificabile, esposizione, ISO, limitazione della luce, bilanciamento del bianco e velocità otturazione. Essa al momento dello scatto ti mostra informazioni utili come il tempo d’esposizione e l’apertura del diaframma.
Quando devi effettuare degli scatti notturni, c’è la modalità a lunga esposizione che te lo rende possibile. Puoi fare anche dei timelapse. Tutte le foto scattate con Camera FV-5 possono essere salvate in formato JPG, RAW DNG 16-bit, o PNG senza perdite.
Scarica: Camera FV-5 Lite per Android (Gratis)
Scarica: Camera FV-5 per Android (€2.99)
5. Halide Camera
Se stai cercando potenza, funzionalità, e intuitività, allora devi provare Halide. Halide è la creazione di un membro designer di Apple e un programmatore di Twitter, il risultato finale è stata una vera genialata.
Halide si concentra sul controllo gestuale, che risulta naturale e istintivo su iOS. Basta uno swipe per cambiare esposizione e focus manuale. C’è anche il focus peaking, che ti permette di guardare cosa c’è a fuoco istantaneamente. E’ disponibile anche una modalità di scatto completamente automatica, ma puoi anche settare manualmente velocità di otturazione, ISO e bilanciamento del bianco.
Per coloro che vogliono usare la modalità Ritratto, l’opzione profondità ti regala le migliori foto ritratto di sempre. Per iPhone X, inoltre, Halide è ottimizzato per rendere l’app fruibile anche solo con una mano.
Altre funzionalità di Halide sono: griglia, istogramma in tempo reale e la possibilità di effettuare scatti in RAW.
Scarica: Halide per iOS (€6.99)
6. VSCO Cam
La Visual Supply Compani è ben conosciuta per la sua community e gli strumenti per i creatori, fatti da creatori. E VSCO è un’eccellente fotocamera e editore di immagini.
VSCO ha una fotocamera minimale, ma ha delle ottime funzionalità. Con VSCO potrai scattare foto in RAW con un semplice interruttore, modificare bilanciamento del bianco, ISO, esposizione e abilitare la griglia per composizioni perfette.
Una volta catturata la foto, puoi passare direttamente all’editing. Da qui, puoi applicare dei filtri creati da esperti e fare aggiustamenti all’immagine per renderla professionale ed unica. Poi assicurati di caricarla e condividerla col resto della community di VSCO.
Scarica: VSCO Cam per iOS | Android (Gratis)
7. ProShot
Proshot trasforma il tuo telefono iPhone o Android in una vera e propria DSLR, ma ad una frazione del costo.
Come le vere DSLR, Proshot regala agli utenti diverse modalità, Auto, Manuale, Programmata e anche la possibilità di personalizzare 2 modalità. Non ti devi preoccupare in che modalità tu stia scattando, sarai sempre in controllo dell’esposizione, fuoco, ISO, velocità dell’otturazione, bilanciamento del bianco, intensità della torcia e altro. Proshot cattura foto in formato RAW, così tutti i dati rimarranno intatti per il post-editing.
E’ possibile effettuare anche dei video, fino a 4K, quindi è un sostituto completo. Le modalità timelapse e burst forniscono dei risultati di altissima qualità, così da immortalare ogni momento così com’è. E’ presente anche una modalità ancora in via di sviluppo, chiamata Light Painting (in beta) che ti permette di disegnare facilmente con la luce.
Download: ProShot for iOS (€4.49)
Download: ProShot per Android (€3.99)
Diventa un fotografo migliore
Queste erano alcune delle migliori app di fotografia in circolazione. Alcune gratuite, altre disponibili a pochi euro, ma penso che meritino di essere provate.