Password Android dimenticata? Come sbloccare il tuo dispositivo
Le schermate di blocco negli smartphone sono un’opzione vitale che permette di mantenere privato il tuo dispositivo. In un’epoca in cui tieni informazioni personali, professionali e finanziarie sul telefono, bloccare il dispositivo è più una necessità che una scelta.
Ma se dimentichi la tua password, puoi rimanere intrappolato fuori dal tuo dispositivo. Il rischio è stato ancora più aumentato grazie alle impronte digitali, che rendono le password una via secondaria.
Ecco alcuni modi per recuperare l’accesso al tuo telefono Android se hai dimenticato la password.
Sei sicuro di averla dimenticata?
Prima di procedere, è meglio assicurarti di aver veramente dimenticato la password. A differenza degli iPhone, che prima prevedeva una password di 4 cifre, ora 6, Android ti permette di scegliere qualsiasi numero di cifre per il tuo PIN.
Se stai provando un codice a 4 o 6 cifre, considera che la tua password potrebbe avere anche una lunghezza diversa. Questo potrebbe aiutarti a ricordarla.
1. Sblocca il tuo telefono con Smart Lock

Smart Lock è una funzionalità Android che ti permette di specificare alcune condizioni che bypassano la tua schermata di blocco. La trovi in Impostazioni > Sicurezza e posizione > Smart Lock.
Ti verrà chiesto di inserire la tua password corrente per apportare cambiamenti alla funzione. Poi puoi scegliere 5 possibili opzioni per sbloccare il tuo telefono senza la password.
- Dispositivo con te: Tiene il dispositivo sbloccato quando è a contatto con il corpo.
- Luoghi attendibili: Usa la tua posizione per sbloccare il tuo telefono quando se vicino ad un indirizzo che hai scelto.
- Dispositivi attendibili: Tiene sbloccato il tuo dispositivo quando è connesso ad un dispositivo Bluetooth attendibile.
- Viso attendibile: Usa il riconoscimento del viso per sbloccare il tuo dispositivo.
- Voice match: Sblocca il tuo telefono quando sente la tua voce.
Se hai già impostato una o più di queste opzioni prima di aver dimenticato la password, puoi usarle per accedere al tuo telefono. Anche se non puoi cambiare le impostazioni della password o di Smart Lock senza la tua password corrente. Quindi, forse dovrai ripristinare il telefono, ma almeno puoi fare effettuare un backup dei tuoi dati.
2. Opzione per i dispositivi Samsung
Possiedi un dispositivo Samsung? La compagnia offre un metodo per resettare il tuo codice di sblocco se lo dimentichi.
Trova dispositivo personale

Per tutti i suoi telefoni, Samsung offre una funzione che permette di controllare il dispositivo se lo perdi. Il tuo telefono deve essere collegato al tuo account Samsung, e dovrai avere una connessione ad internet.
Per resettare il codice di sblocco attraverso Trova dispositivo personale:
- Apri findmymobile.samsung.com sul tuo computer.
- Accedi al tuo account Samsung.
- Vai sull’opzione Sblocca il mio Dispositivo e segui le istruzioni.
3. Prova ad hackerare il tuo dispositivo
Se non hai settato Smart Lock, o non hai un dispositivo Samsung, i metodi sopra non ti aiuteranno. In questi casi, dovrai prendere delle misure drastiche.
Queste essenzialmente ti faranno hackerare il tuo telefono. Non è garantito che funzionino, e potrebbero potenzialmente scombussolare il tuo telefono. Quindi, dovresti provare solo se non hai altre opzioni disponibili.
Elimina il file del PIN con ADB
Usando l’Android Debug Bridge (ADB), puoi accedere ai file del telefono tramite il tuo computer. Puoi utilizzare questo per cancellare file che controllano la sicurezza della schermata di blocco del tuo telefono.

Questo metodo funzionerà solo se:
- Il Debug USB è abilitato sul tuo telefono. Se non hai mai visitato il pannello delle opzioni sviluppatore, non è abilitato.
- Hai consentito la connessione via ADB Al tuo computer.
- Il tuo telefono non è crittografato. A partire da Android 6.0 Marshmallow, Google richiede a tutti i dispositivi Android di essere crittografati. Quindi, questa opzione non funzionerà per i dispositivi più nuovi.
Se il tuo telefono corrisponde a questi requisiti, puoi sbloccare il tuo telefono con i seguenti passi:
- Connetti il tuo telefono al tuo computer via cavo USB.
- Apri il prompt dei comandi nella cartella di installazione del tuo ADB.
- Digital adb shell rm /data/system/gesture.key e premi Invio.
- Riavvia il tuo telefono. Quando si avvierà, la schermata di blocco dovrebbe essere sparita.
- Questa è una condizione temporanea, quindi resetta il tuo PIN o pattern prima di riavviare di nuovo.
Esegui un ripristino dei dati di fabbrica
Se il tuo dispositivo è ancora bloccato, dovrai ripristinare il tuo telefono. Ovviamente, questo eliminerà anche tutti i tuoi dati. Se il tuo telefono è collegato ad un account Google in cui hai effettuato un backup, puoi accedere allo stesso account dopo il reset e ripristinare molti dei tuoi dati.

Visto che sei chiuso fuori, dovrai usare un altro metodo per effettuare il ripristino. Il modo più facile è usare il sito di Google Trova il mio Dispositivo. Se hai abilitato questa opzione nel tuo telefono, puoi cliccare su Resetta dispositivo per ripristinarlo.
Se non puoi usare questo metodo, dovrai effettuare il ripristino manualmente. Per fare ciò:
- Spegni il tuo dispositivo.
- Dopo che lo schermo diventa completamente nero, premi i tasti d’accensione e volume giù simultaneamente per aprire recovery del dispositivo. Questa combinazione potrebbe differire a seconda del tuo telefono.
- Premi il tasto volume giù fino a evidenziare l’opzione wipe data/factory reset.
- Premi il tasto d’accensione per procedere con il reset.
- Attendi la fine del processo e riavvia il tuo telefono. Ti verrà poi chiesto di accedere al tuo account Google.
Prevenire è meglio che curare
Questi metodi ti permetteranno di poter riutilizzare il tuo telefono Android, ma non ti aiuteranno a ricordare la password in futuro. Quindi per evitare di tornare a fare queste procedure, annotati la password e tienila in un posto sicuro.
Articoli recenti:
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
- Elon Musk ha twittato che le azioni di Tesla sono troppo care, e ora calano a picco