Password iPhone dimenticata? Come resettarla
Hai dimenticato la password del tuo iPhone o iPad? Questa può essere un’esperienza frustrante.
Con la prevalenza del Face e Touch ID sugli ultimi modelli iPhone, le password sono diventate superflue. Inserendole sempre meno, aumenta la probabilità di dimenticarsene.
Se il tuo iPhone o iPad mostra un messaggio di errore che dice qualcosa del tipo iPhone è disabilitato, riprova fra 5 minuti, oppure Connetti ad iTunes, non c’è bisogno di allarmarsi. Puoi riportare in vita il tuo dispositivo e forse recuperare tutti i dati.
Cosa significa questo errore?

Se non riesci ad accedere al tuo iPhone o iPad, potresti visualizzare differenti messaggi di errore. Ce ne sono due maggiori: iPhone è disabilitato, riprova fra x minuti e iPhone è disabilitato, connetti ad iTunes.
Il primo messaggio, appare dopo aver sbagliato cinque volte la password. Da lì in poi, ogni volta che sbagli la password, il tempo di attesa di allungherà. Dopo nove tentativi, l’iPhone si bloccherà per 60 minuti, al decimo tentativo, iPhone si bloccherà completamente, ed è così che spunterà il messaggio connetti ad iTunes.
Una volta che il dispositivo ti dice che è disabilitato e deve essere connesso ad iTunes non c’è nulla che puoi fare, se non resettarlo connettendolo ad iTunes.
Cosa fare se dimentichi la password?
Apple è molto chiara a riguardo, l’unico modo per sistemare un iPhone con la password dimenticata e di ripristinarlo. A meno che tu non abbia fatto un backup prima, non c’è modo di recuperare i tuoi file.
Ecco come ripristinare il tuo dispositivo usando iTunes:

1 Connetti il dispositivo al computer con cui l’hai precedentemente sincronizzato.
2 Apri iTunes, se ti fa entrare senza chiederti la password, puoi procedere. Se ti chiede la password, prova a connettere il tuo dispositivo con un computer con cui l’hai sincronizzato prima. Se non hai mai sincronizzato il tuo dispositivo con un computer, questo metodo non funzionerà per te, quindi puoi passare alla sezione che spiega la modalità di recupero sotto.
3 Aspetta che il tuo dispositivo si sincronizzi con il computer e faccia il backup.
4 Quando il processo di sincronizzazione viene completato, clicca su Ripristina iPhone e aspetta che il processo venga completato.
5 Appena completato, si avvierà il setup di iOS. Da qui scegli ripristina backup da iTunes.
6 Scegli l’ultimo backup disponibile.
Così facendo i tuoi dati verranno ripristinati. E cosa più importante, la tua password verrà rimossa, dandoti la possibilità di impostarne un’altra.
2. Come ripristinare iPhone/iPad usando iCloud
Se sincronizzi il tuo iPhone/iPad con iCloud invece di iTunes, e hai abilitato Trova il mio iPhone, puoi ripristinare il tuo iPhone/iPad usando iCloud. Puoi usare questo metodo anche se non hai accesso fisicamente al tuo dispositivo.
Nota che il tuo dispositivo bloccato, deve essere connesso al WiFi o ai dati mobili. Se non è così, puoi aprire il centro di controllo per abilitarli.
Nel raro caso in cui non hai una connessione internet e non hai accesso al centro di controllo dalla schermata di blocco, questo metodo non funzionerà per te. Fortunatamente, puoi ancora ripristina il tuo iPhone?iPad usando le istruzioni nella prossima sezione.
Avendo verificato tutti i prerequisiti, ecco come ripristinare il tuo iPhone/iPad usando iCloud.
1 Apri la dashboard iCloud in un computer e accedi usando il tuo Apple ID.
2 Clicca su Tutti i dispositivi e seleziona il tuo dispositivo.
3 Clicca su Ripristina iPhone.
Nota: Verranno eliminati tutti i dati, password inclusa. Puoi scegliere anche di Ripristinare tramite iTunes e scegliere il backup iCloud.
3. Come ripristinare iPhone/iPad usando la modalità di recupero

Se non hai mai sincronizzato il tuo dispositivo con iCloud o iTunes, l’unica opzione è ripristinarlo tramite la recovery mode. Così facendo eliminerai permanente tutti i dati sul tuo iPhone/iPad. Ecco come ripristinare il tuo iPhone/iPad usando la recovery mode.
Prima di tutto, connetti il tuo iPhone al computer e apri iTunes. Dovrai poi premere una combinazione di tasti basata sul modello di iPhone. Eccone un sommario:
- Su iPhone 8, iPhone X o superiori: premi e rilascia rapidamente il tasto volume su. Poi premi e rilascia rapidamente il tasto volume giù. Infine, tieni premuto il tasto laterale fino all’apparizione della schermata di recupero.
- Su iPhone 7 e 7 Plus: tieni premuti il tasto laterale e volume giù fino alla schermata di recupero.
- Su iPhone 6s e precedenti, tieni premuto il tasto home, e quello di accensione insieme fino alla schermata.
Quando entri nella modalità di recupero, iTunes ti chiederà se ripristinare o aggiornare il tuo iPhone. Clicca su Ripristina.
iTunes dovrebbe iniziare a scaricare il software per il tuo dispositivo. Se il download impiega più di 15 minuti, il tuo iPhone uscirà automaticamente dalla modalità di recupero. Se succede, segui i passi sopra. Una volta completato il processo puoi impostare il tuo iPhone.
Articoli recenti:
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
- Elon Musk ha twittato che le azioni di Tesla sono troppo care, e ora calano a picco