Photoshop: Le migliori alternative più rapide sul web
E’ davvero un supplizio lanciare Photoshop, o GIMP per delle semplici operazioni come il ridimensionamento o la sfocatura di un’immagine. Bene, seguendo questa guida, non dovrai più farlo. Usa questi siti web che ti semplificheranno la vita.
Generalmente preferisco sempre che i siti che offrono determinate funzioni, non richiedano la registrazione. A parte la convenienza, è anche molto importante la protezione della tua privacy online, specialmente in questo momento, dopo le vicende di Facebook e Cambridge Analytica.
Quando devi effettuare operazioni di ogni giorno sulle tue foto, usa queste app web per finire velocemente e efficientemente quello che hai bisogno di fare.
1. Image Blur
Proteggi le informazioni sensibili delle tue immagini.
Quando devi condividere uno screenshot o una immagine, si può presentare la necessità di sfocare alcune informazioni sensibili che non vuoi gli altri vedano. Potresti dover sfocare il viso di una persona per proteggerne l’identità.
Image Blur è lo strumento più semplice che conosco al momento per questo tipo di operazioni. Permette di caricare le immagini esclusivamente dal tuo hard drive, quindi non potrai inserire link. Una volta caricata l’immagine, disegna un rettangolo ovunque tu voglia e clicca su Blur it per applicare l’effetto. Puoi inserire più volte l’effetto in una foto. Dopo aver finito, puoi scaricare l’immagine che hai modificato. Niente rimane archiviato nei server, che sono puliti periodicamente per proteggere la privacy.
Image Blur è tremendamente facile da usare, ma se stai cercando qualcosa che ti offre un po’ più di controllo, prova LunaPic. Dovrai registrarti per usarlo, ma ti permetterà sia di sfocare sia di pixellare l’immagine.
2. Screely
Aggiungi uno sfondo alla tua immagine.
Non pubblicare immagini o screenshot ritagliati male che rovinano i bordi della tua foto. C’è un modo migliore. Si chiama Screely.
Ritaglia l’immagine nelle dimensioni desiderate, e poi caricala su Screely. Il sito aggiungerà automaticamente uno sfondo, e un’ombra lungo i bordi, facendo sembrare la tua foto professionale. Puoi cambiare anche il colore dello sfondo.
Per gli screenshot, Screely ti permette di aggiungere una barra del titolo per le finestre se vuoi. Anche se ha solo la barra del Mac.
Screely è uno strumento semplice che fa il suo lavoro molto bene. Quello che con Photoshop comporterebbe dalle 5 alle 7 operazioni.
3. AddText (Web, Android, iOS)
Aggiungi velocemente del testo sulla tua immagine.
Che tu voglia creare un Meme con la foto di Salvini, o che tu voglia semplicemente aggiungere del testo su un’immagine, AddText è la via più semplice e veloce per farlo.
Una volta che carichi l’immagine, potrai aggiungere quanti box di testo tu voglia. Ogni box può avere stili, colori, grandezze, e posizioni diverse. Insomma, puoi davvero sbizzarrirti.
AddText è disponibile anche su Android e iOS, e l’app è semplice tanto quanto quella web. Visto che la versione web non funziona bene in tutti i dispositivi mobili, le app sono la migliore soluzione. Ma così facendo svanirebbe l’intento di avere una soluzione rapida e senza registrazioni, quindi dovresti controllare anche delle altre app per la fotografia per Android e iOS.
4. Social Image Resizer Tool
Ritaglia e ridimensiona le immagini per renderle adatte ai Social.
Il blog Internet Marketing Ninjas ha sviluppato un’app molto utile per chiunque voglia cambiare la propria foto social. Come probabilmente saprai, per far rendere la tua immagine social al meglio hai bisogno di ridimensionarla e ritagliarla a secondo dei vari canoni di Facebook, Twitter e altri che cambiano continuamente le dimensioni delle intestazioni ecc.
Social Image Resizer Tool (SIRT) ti libera da tutto questo. Carica un’immagine e puoi iniziare a ritagliarla perfettamente. Scegli per quale contesto dovrai usare l’immagine, come l’immagine profilo di Facebook o Youtube, e SIRT ti restituirà direttamente la selezione perfetta per quello che ti serve. Ridimensionala e trasportala nella parte desiderata della tua foto. Potrai vedere la dimensione iniziale, quella della selezione e quella finale.
Una volta finito, scegli il formato del file e scaricalo!