Quanta RAM deve avere uno smartphone nel 2019?
Quanto è vera l’affermazione: “Più RAM ha uno smartphone, migliori sono le perfomance”?
In questo articolo ti spiegherò tutto sulla memoria RAM degli smartphone, e il perché 4GB sono più che sufficienti nella maggior parte dei casi.

Aggiungere RAM è un metodo fin troppo facile di far sembrare uno smartphone migliore di quel che è veramente. Più grande è il numero, migliori sono le prestazioni, giusto? Risponderei di sì, nella maggior parte dei casi, ma il vero problema è: quanto è abbastanza? La risposta breve è che dovresti posizionare l’asticella ad un minimo di 4GB. La risposta lunga, è un po’ più complicata.
Come funziona la memoria RAM?

Prima, una piccola nota su come funziona la memoria RAM. La memoria RAM è dove il tuo smartphone immagazzina le informazioni mentre il tuo smartphone non le sta usando, ma potrebbe nell’immediato futuro. La RAM è molto più veloce di quella di archiviazione che hai nel tuo smartphone, ma non ne hai la stessa quantità.
Pensala come lo spostamento di qualcosa da un cassetto alla tua scrivania. E’ più semplice afferrare qualcosa quando è a portata di mano. Il problema è che non puoi tenere tutto sulla tua scrivania!
Diciamo che stai giocando ad un gioco sul tuo smartphone , e proprio quando stai raggiungendo l’obiettivo principale, arriva una chiamata. C’è una buona possibilità che appena finita la chiamata, ritornerai al gioco per raggiungere l’obiettivo. Quando rispondi alla chiamata, il tuo smartphone, mantiene il gioco caricato nella memoria. Così quando hai finito, potrai riprendere il gioco senza doverlo nuovamente caricare.
Il mio smartphone ha veramente bisogno di 8GB di RAM?
Gli iPhone XS e XS Max sono stati i primi telefoni Apple con 4GB di RAM. Nello stesso anno in cui telefoni Android come il Galaxy Note 9 sono stati dotati di 8GB di RAM, sembra un meschino paragone, ma tutto sta in come viene usata.
Apple è famosa per l’uso dei propri processori e per il suo controllo sul software. Anche se ci possono essere svantaggi in questo approccio, la perfomance non è uno di quelli. In un testa a testa eseguito da PhoneBuff, un iPhone XR con la modesta cifra di 3GB di RAM è stato contrapposto ad un Note 9 con 8GB, usando un braccio robot per caricare serie di app e eseguire compiti basilari.
Entrambi i telefoni hanno dovuto caricare 16 app diverse ed eseguire compiti basilari in un “giro”, poi riaprire le app nell’ordine opposto, nel secondo. Il primo giro ha testato la velocità del processore, mentre il secondo quante di quelle app erano ancora nella memoria, pronte di nuovo per l’uso. Alla fine i due telefoni hanno “pareggiato”, con più o meno un decimo di secondo di scarto tra loro. Ma come?
Il giusto smartphone fa di più sfruttando meno
Per i novellini, l’iPhone XR è molto più veloce. E’ stato capace di aprire app e compiere delle azioni più velocemente del Note 9. Quindi, anche quando ha dovuto terminare le app in background, le ha riaperte più velocemente per compensare. Sorprendentemente il Note 9 ha tenuto nella memoria tutte e 16 le app, mentre l’iPhone XR 11. Anche con 3GB, l’iPhone ha tenuto bene.
Quindi, i 4 GB di RAM negli XS e XS Max cambierebbero le cose? Forse no. In un altro test un iPhone XS è stato messo a confronto con un Pixel 3, anche lui dotato di 4GB di RAM, l’iPhone XS ha tenuto 13 app aperte in memoria e ha finito ben 8 secondi prima dell’XR. Molto meglio. E considera che l’XS ha battuto il Pixel 3 nel test di oltre un minuto.
In altre parole, gli iPhone non hanno molta RAM, ma la usano efficientemente.
Quanta RAM si deve avere nel 2019?

Apple ha il vantaggio di creare pochi telefoni. Android funziona su molti, ma molti di più e su diverse gamme di RAM. Per la maggior parte degli smartphone, 4GB sono più che sufficienti. Comunque, come ha dimostrato il Pixel 3, il tuo telefono deve usarli bene. Infatti Google ha dovuto distribuire un nuovo aggiornamento che ha smorzato il grande uso della memoria RAM di Pixel 2 e Pixel 3.
In conclusione: la RAM è importante, ma è un pezzo del puzzle. Altri fattori sono più importanti quando si tratta di longevità e prestazioni, includendo batteria, processori, software. Qualsiasi telefono con almeno 4GB di RAM è più che abbastanza per gli utenti medi del 2019.
Articoli Recenti:
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
- Elon Musk ha twittato che le azioni di Tesla sono troppo care, e ora calano a picco