Samsung annuncia nuovo sensore da 108Mp, ma è davvero necessario?
Samsung ha annunciato una partnership con Xiaomi che ha come risultato la Samsung ISOCELL Bright HMX da 108 megapixel. È il primo sensore per dispositivi mobili a passare la barriera dei 100MP e ad avvicinarsi sensibilmente alle specifiche DSLR.

Ma più megapixel non risultano automaticamente in foto migliori. Infatti, l’elevato numero di megapixel nelle industrie di dispositivi mobili è più una strategia di marketing piuttosto che un genuino aumento di qualità.
Xiaomi ha recentemente stuzzicato il pubblico con il suo sensore di 64Mp prima dell’annuncio di Samsung, e molti telefoni nel 2019 hanno usato il sensore Sony IMX586 da 48Mp, tra questi, Honor View 20 e Redmi Note 7 Pro. Anche se l’Honor ha un set up notevole, è compito dell’azienda combinare hardware e software per processare nel miglior modo possibile la foto. A nostro parere, gli scatti di Honor sono un po’ troppo saturi.
Per molti utenti, il Google Pixel 3 produce tra le migliori foto a lente singola, e usa un sensore di 13Mp. È lo stupefacente software HDR che prende i dati dalla lente, e li trasforma in scatti così belli.
Lo sviluppo di lenti da 108Mp di Samsung è discutibilmente indicativo del lento progresso in questo campo. Nel 2015 con il Galaxy S6 aveva assolutamente spazzato via la concorrenza con la sua fantastica fotocamera, ma ora è stata raggiunta e sorpassata.
Il fatto stesso che il triplo set up di fotocamere del Note 10 è uguale a quello di Galaxy S10 indica la mancanza di innovazione in questo reparto, che dovrebbe essere aggiornato ogni 6 mesi durante il periodo di tempo che intercorre tra l’uscita della serie S e quella Note.
Il sensore 108Mp ha bisogno necessariamente di pixel più piccoli, ovvero 0,8 micron, le quali Samsung afferma che migliorino le foto con poca luce, ma fotocamere con meno megapixel hanno pixel più grandi e foto con potenzialmente meno rumore.
A conti fatti, l’industria mobile si muove ad altissima e costante velocità, quindi è lecito e necessario che le industrie spingano il progresso. Ma ricordati di non basare i tuoi acquisti sulle specifiche da copertina, specialmente i megapixel.
Articoli recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?