Tinder aggiungerà un bottone antipanico e una tecnologia anti-catfishing
Tinder aggiungerà un bottone antipanico e altre funzioni di sicurezza all’app di incontri.
Le nuove funzioni includeranno assistenza di emergenza, tracciamento della posizione e verifica con foto.

Tinder inizierà ad offrire queste funzioni dal 28 Gennaio in America, ma non ha accennato nulla sul rilascio globale.
La compagnia madre Match Group, che possiede anche PlentyOfFish, OkCupid e Hinge, mira a distribuire le funzioni nelle sue altre piattaforme di dating più in là nell’anno.
Match Group ha affermato di aver investito in Noonlight, che fornirà i servizi di emergenza online e sicurezza personale usati da Tinder.
La tecnologia di Noonlight permetterà agli utenti di allertare i servizi di emergenza e trasmettere dati molto accurati sulla posizione.
Prima di incontrare qualcuno, gli utenti potranno salvare le informazioni sulla persona e dove avverrà l’incontro.
Se si preme il bottone panico verranno allertati i servizi di emergenza con i dettagli, insieme ai dati sulla posizione.
La nuova verifica foto aiuterà gli utenti ad evitare il cosiddetto “catfishing”, ovvero quando qualcuno usa una falsa identità.
Essa comporterà l’utilizzo assistito dell’Intelligenza Artificiale (AI) che controllerà il profilo e richiederà all’utente di verificare l’identità tramite svariati selfie in tempo reale.
Il capo esecutivo di Match Group Mandy Ginsberg ha detto che sarà la prima compagnia di incontri che investirà in un servizio di emergenza.
“Un’esperienza di dating sicura e positiva è fondamentale per il nostro business”, ha detto.
“Abbiamo fondato una tecnologia di ultima generazione in Noonlight che può fornire assistenza in tempo reale, il che non esiste in nessun altro prodotto di dating”.
Match Group non ha detto nulla su quanto ha investito in Noonlight.
Le altre compagnie di dating sono state criticate per non aver lavorato abbastanza sulla protezione degli utenti.
Nel 2018 la polizia britannica ha asserito che i casi di violenza sessuale che coinvolgevano i siti e le app di dating online sono quasi duplicati in comparazione a quattro anni prima.
Negli ultimi mesi Uber e Airbnb hanno annunciato nuove garanzie in risposta alle discussioni sulle misure di sicurezza.
Articoli recenti:
- Ariana grande annuncia il suo fidanzamento
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?