Windows 10: Soluzione alla barra di Cortana bianca
Se la tua barra di ricerca Cortana è diventata bianca e non sai come ripristinare il colore originale, sei sul posto giusto. Un breve accenno alla causa di questa anomalia. Il problema si presenta dopo uno dei tanti aggiornamenti che Windows 10 fa periodicamente, in questo caso si tratta dell’aggiornamento KB4051613, chiamato anche “Fall Creators Update“, c’è da notare che ad oggi, la Microsoft non ha rilasciato nessuna patch ufficiale, lasciando così ai propri clienti il compito di trovare il rimedio.
Attualmente esistono 3 soluzioni, di cui una che funziona sempre, le altre sono un pò contraddittorie, nel senso che su alcuni computer risolvono il problema, mentre in altri no. Quindi, se proprio non sopporti quel colore bianco, non hai che da seguire questa guida.
Prima
Dopo
Soluzione 1: Cambiare il colore delle App da Chiaro a Scuro
Questa soluzione è la più facile ed è quella di sicuro funzionamento.
Clicca su Start e poi scegli Impostazioni oppure i Tasti Windows + I, seleziona Personalizzazione, dal menù di sinistra seleziona Colori, scorri la pagina fino alla fine, troverai l’impostazione Scegli la modalità predefinita dell’app, sarà impostata su Chiaro, adesso non ti resta che selezionare Scuro, vedrai immediatamente che la barra di Cortana è ritornata al colore di default.
Soluzione 2: Sostituire l’Area geografica
Questa procedura potrebbe non risolvere definitivamente il problema.
Clicca su Start e poi scegli Impostazioni oppure i Tasti Windows + I, seleziona Data/ora e lingua, dal menù di sinistra seleziona Area geografica e lingua, in Paese o area geografica sostituire Italia con un paese dove Cortana non è presente, ad esempio Yemen, Armenia, Niger, Cambogia, Vietnam e tanti altri, quindi chiudere la finestra di Impostazioni e riavviare il computer.
Al riavvio vedrai che la barra di Cortana è scomparsa, ripeti i passaggi di sopra, questa volta rimetti Italia, chiudi Impostazioni e riavvia per la seconda volta il computer, Cortana si riattiverà assumendo il suo colore naturale, non ti resta che provare e vedere se rimane così, oppure se ritornerà ad essere bianco.
Soluzione 3: Impostare il colore di Cortana dal registro di sistema
Anche questa soluzione potrebbe non essere duratura, ma provare non nuoce.
Premi i tasti Windows + R, si aprirà la finestra Esegui, scrivi regedit e dai invio oppure clicca su OK, nella finestra di consenso che ti apparirà clicca su Si, adesso si aprirà l’editor del registro di sistema, copia e incolla il percorso che seguirà nel box di ricerca del registro:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search\Flighting\1\WhiteSearchBox
ora dai invio, vedrai sul lato destro apparire due righe, quella che interessa a noi è la seconda, ovvero Value, cliccaci sopra due volte, si aprirà una piccola finestrella per poterne modificare il valore, sotto Dati valore dovresti vedere un 1, cambialo in 0 e clicca su OK, adesso puoi anche chiudere il registro e riavviare il computer.
Conclusioni
Come già accennato, se quel bianco di Cortana ti da davvero fastidio, prova le 3 soluzioni proposte, qualcuno ha risolto il problema in modo drastico, disinstallando l’aggiornamento incriminato, personalmente lo sconsiglio per un semplice motivo, ogni aggiornamento va a migliorare il sistema oltre che tappare eventuali falle trovate, per cui reputo eccessivo privarsi di tali aggiornamenti solo per cambiare il colore di Cortana.
Se vuoi condividere la tua esperienza o proporre alternative, usa i commenti.