Xbox Serie X: brutto nome, bel design

Microsoft ci ha sorpresi tutti ieri sera: abbiamo avuto modo di vedere il design della nuova Xbox, ed il suo nome. La Xbox Serie X, arriverà nel 2020. Il nome non è bellissimo, vero. Ma il design è piuttosto interessante. Invece di una forma tradizionale a lettore DVD, ha la forma di una torre quadrata. L’Xbox Serie X può essere posizionata anche orizzontalmente (e menomale), quindi con buone probabilità riuscirai a farla entrare nello spazio che hai a disposizione per le console.
Ma perché ci piace questa forma? Perché ha più classe. Il design originale dell’Xbox One era un disastro, le versioni seguenti hanno sì migliorato la situazione, ma non di molto. Questo design, invece, richiama quello che è in realtà: un PC.
Andiamo al nome. “Serie X”, il che denota che ce ne sarà più di una (Microsoft nega ciò, ma ci sono fonti che affermano il contrario). Ma diciamocelo, il problema del nome è nato con l’Xbox 360, che ha scompigliato le idee non solo a chi l’ha acquistata.
Qual è la correlazione tra Xbox Serie X e Xbox One X? Pensiamo al tablet Surface Pro X, o a Windows 10X. Ci sono troppe X nei prodotti Microsoft!
Nome a parte, Microsoft proclama la sua console la “più veloce e potente”, una chiara frecciata all’imminente PS5. Le priorità di Microsoft sono comunque apprezzabili, una console più piccola e meno ingombrante non sarebbe in grado di gestire quello che Microsoft sta promettendo in termini di performance.
Microsoft sa cosa vuole creare: una console super potente. Vuole, giustamente, sovrastare la console di Sony e quella di Google, che anche se inciampata, potrebbe recuperare e rivelarsi la migliore.
Con questo design, Microsoft sta sacrificando la dimensione in nome della potenza. E’ di certo caparbio non provare a contenere la dimensione. Ma noi pensiamo che sia elegante nella sua semplicità.
Inoltre, avendo questa forma quadrata, Microsoft non dovrà preoccuparsi che il sistema di ventilazione venga ostruito da qualcosa messo sopra.
Le specifiche sono ancora vaghe. Phil Spencer della Microsoft dice che avrà il doppio della potenza grafica di Xbox One X, che potrebbe o non potrebbe tradursi ai 12 teraflop. Quello che è più importante e l’SSD, che potrà velocizzare drasticamente i tempi di caricamento.

Controller rinnovati
Oltre alla rivelazione della console, abbiamo dato un’occhiata al nuovo controller, che ha un design migliorato e un bottone Share.
Microsoft afferma che le dimensioni e la forma del controller sono state rifinite per accontentare un range anche maggiore di persone. E’ leggermente più piccolo. La novità più grande è il bottone Share, che dovrebbe semplificare l’esperienza di condivisione di screenshot e video clip. Il D-pad è stato riprogettato, passando da una forma a X ad una a cerchio.
La cosa più esaltante sulla Xbox Serie X è che Microsoft chiaramente sembra la sfavorita al momento, e conta di fare una seria rimonta. Sony, ovviamente, sta facendo il meglio per allontanare questa ipotesi.
La guerra delle console è riaperta, ed è tutta da vedere.
Articoli Recenti:
- Il Ring Drone è l’ultimo dilemma sulla privacy di Amazon
- Playstation e altri colossi tech posticipano i loro eventi per le proteste sul caso George Floyd
- Cane pastore robotico? Nessuno ne ha bisogno dice uno del settore
- Facebook sta comprando Giphy, tempi duri per iMessage e Tik-Tok?
- Elon Musk ha twittato che le azioni di Tesla sono troppo care, e ora calano a picco